Concerti

Geolier live allo stadio Maradona di Napoli: date, info e costi del biglietto

Published by

Geolier sarà protagonista, nei prossimi mesi, allo stadio Maradona di Napoli: ecco tutte le informazioni sui suoi tre eventi live.

Geolier è stato tra i protagonisti della 74esima edizione del Festival di Sanremo. È arrivato ad un passo dalla vittoria con il brano I p’ me, tu p’ te, interamente cantato in napoletano. Era questo il suo desiderio, portare sul palco dell’Ariston una canzone in dialetto, e quest’anno ci è riuscito, conquistando tutto il pubblico. Si è posizionato al secondo posto, dietro la vincitrice Angelina Mango, ma ha trionfato nella serata delle cover.

geolier live stadio maradonageolier live stadio maradona
Geolier canterà allo Stadio Maradona (velvetmusic.it)

Con un medley dal titolo ‘Strade’, accompagnato da Guè Pecheno, Luchè e Gigi D’Alessio, ha sbaragliato la concorrenza. Il Festival di Sanremo gli ha dato la possibilità di farsi conoscere anche da coloro che, fino a poco tempo fa, non lo avevano mai sentito prima, nonostante la sua musica sia ascoltatissima. Oggi, il pezzo portato all’Ariston, ha raggiunto le prime posizioni delle classifiche musicali. Il cantante, tra qualche mese, sarà inoltre protagonista di un evento speciale: sarà live allo Stadio Maradona in tre serate magiche.

Geolier sarà protagonista allo Stadio Maradona di Napoli: ecco le date e tutte le informazioni

Per Geolier questo è un anno magico, dove gli impegni lo stanno pienamente coinvolgendo. Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo, è pronto a conquistare ancora i fan, in ben tre serate che lo vedranno protagonista allo Stadio Maradona di Napoli. Il rapper ha infatti scelto di esibirsi live in un posto del cuore, dove sarà accolto da migliaia e migliaia di persone, che canteranno insieme le sue canzoni.

Geolier, tutte le informazioni sui suoi live al Maradona (Foto Ansa) velvetmusic.it

Il 21, il 22 e il 23 giugno 2024, a partire dalle ore 21, accompagnerà i fan con i suoi bellissimi brani, quelli che in questi anni hanno scalato le classifiche. Come riporta il sito TicketOne, ogni cliente può acquistare un massimo di 4 biglietti, mentre il cambio nominativo è consentito a partire da un mese prima e fino al giorno dell’evento online sulla stessa pagina o presso i punti di vendita. Il prezzo varia in base al posto in cui si desidera stare e quindi tende ad aumentare o diminuire.

Parte da 39 euro sulla curva non numerata, per salire a 45euro sul prato. Il costo comincia a salire per il posto nella tribuna Posillipo, quella dove c’è una maggiore visuale- anche durante le partite- e quindi parte da 49 euro fino ad arrivare ad un massimo di 75 euro. Per i distinti è di 39 euro, infine per occupare la Tribuna Nisida con una visuale laterale, il prezzo è di 49 euro, lo stesso per la Tribuna Ospiti Numerata.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago