Personaggi

La sua canzone è stata una hit dei Novanta: che fine ha fatto Daniele Groff? Oggi nuova vita

Published by

Un singolo ormai entrato nella leggenda ma il mondo della musica nel frattempo è cambiato e Daniele Groff ci ha dovuto fare i conti.

È stato uno dei fenomeni più curiosi della fine degli anni Novanta, soprattutto perché una delle sue canzoni divenne una vera e propria hit. All’epoca riuscì a imporsi anche a Sanremo famosi, nell’edizione condotta da Max Pezzali e Alessia Merz, portando il brano che sarebbe letteralmente esploso di lì a poco. Era il 1998 e Daniele Groff riuscì a portare in Italia un pezzetto d’Inghilterra e di britpop.

Daniele Groff che fine ha fattoDaniele Groff che fine ha fatto
Daniele Groff è ancora amatissimo dal pubblico, i suoi successi rimangono immortali – velvetmusic.it (Fonte foto ANSA)

In tempi recenti però ha visto il mondo della musica, e in particolare quello discografico, cambiare radicalmente. Tanti altri cantautori della sua stessa generazione – ad esempio Fabio Meneguzzi, Luca Dirisio o Simone Tommasini – sono rimasti ai margini, senza più possibilità di rientrare, nonostante i numerosi tentativi. È per questo che il classe 1973 ha fatto una scelta di vita ben precisa e la racconta ogni giorno sui suoi canali social.

Daniele Groff, cosa fa oggi l’autore di Daisy? La sua vita dopo il successo

L’album d’esordio di Daniele Groff, Variato 22, rimane ancora una pietra miliare all’interno del panorama musicale italiano, visto che contiene due dei suoi più grandi successi ovvero Daisy e Adesso. Il primo brano è quello che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, grazie al quale nel 1998 riuscì a vincere Sanremo famosi, mentre il secondo gli permise di classificarsi addirittura al quinto posto al 49esimo Festival di Sanremo.

Sorride Daniele Groff, 50 anni, in uno degli scatti recenti pubblicati su Instagram – velvetmusic.it (Fonte foto IG @danielegrofficial)

Qualche tempo dopo, nel 2001, pubblica il suo secondo disco intitolato Beat, all’interno l’ennesima hit, Anna Julia, che portò invece sul palco del Festivalbar. Poi ancora Sanremo, all’Ariston si ripresenta nel 2004 con Sei un miracolo, il singolo che anticipa il suo terzo lavoro in studio chiamato Mi accordo – alla kermesse ottenne ‘solamente’ la sedicesima posizione. È il 2015 quando prova a tornare sulle scene con Bellissima la verità e l’anno successivo con Nella mia mente ma si accorge ben presto che il mondo discografico è cambiato.

Ciononostante, continua a coltivare la sua carriera tra live e nuovi progetti. Tra l’altro pare che il 2024 possa essere l’anno giusto per riprovare a conquistare il pubblico; i fan attendono ormai da settimane l’annuncio, che è stato solo velatamente anticipato di recente sui suoi canali social.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 giorni ago