Personaggi

Claudio Villa, a distanza di molti anni finalmente la verità: ecco cos’è successo poco prima della morte

Published by

Claudio Villa, cos’è successo poco prima della morte del cantante. Dopo molti anni spunta la clamorosa verità.

Nessuno l’ha mai saputo fino a qualche giorno fa. Qualcuno sapeva di qualche suo malanno antecedente al fatto ma nessuno avrebbe potuto pensare a questo. La sua morte fu comunicata in diretta durante il 37esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Sopravvissuto per due volte alla tubercolosi, ecco cosa ha causato la morte del cantante.

Il cantante Claudio Villa -Velvetmusic.it

Sono passati 30 anni da quando il cantante con la voce a stampo tenorile ci ha lasciato. Lui fu sempre una voce autenticamente nazional-popolare e il suo successo è stato planetario. Infatti, l’artista nonostante i cambi del mondo musicale, non ha mai abbandonato il genere melodico che è comunemente chiamato anche “canto all’italiana”.

Soprannominato il Reuccio del canto all’italiana per il suo comportamento fiero, nonostante avesse un polmone soltanto era riuscito ad affermarsi nel panorama musicale mondiale per la sua capacità di durare e tenere le note per diverso tempo. Le sue canzoni sono un vero successo anche oggi. Toccò all’allora conduttore della suddetta prestigiosa kermesse, Pippo Baudo annunciarne la morte.

Dopo le sue parole seguì un lungo e commosso applauso. Il momento è passato alla storia del famoso Festival nostrano come uno dei più tristi della musica italiana. Il suo calvario è stato nascosto ma oggi è stato raccontato nei dettagli. Scopriamo, dunque, insieme quale fu l’assurda causa della sua malattia?

Claudio Villa, ecco come è morto

Classe 1926, Claudio Villa, assieme al collega Domenico Modugno, vanta il primato di vittorie al Festival di Sanremo: nel 1955 con “Buongiorno tristezza”, nel 1957 con “Corde della mia chitarra”, nel 1962 “Addio…addio”, nel 1967 con “Non pensare a me”. La sua fama non è mai passata, le sue ceneri invece sono sepolte nel cimitero di San Sebastiano a Rocca di Papa.

Claudio Villa -Credits Facebook@Claudio Villa Family Foundation -Velvetmusic.it

Sulla sua tomba c’è l’epitaffio “Vita sei bella, morte fai schifo“. Il cantante ebbe un primo forte malore gli ultimi giorni del 1986: si trattava di un infarto del miocardio che rese necessario il suo ricovero immediato al Policlinico Gemelli di Roma per i controlli di rito.

Dimesso tornò a casa ma durante il giorno del suo 61esimo compleanno ebbe una nuova fitta al cuore mentre stava accendendo la sua motocicletta. Immediato il nuovo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma dove gli fu impiantato un primo by-pass. Nei giorni successivi venne ricoverato nel reparto di cardiologia dell’ospedale di Padova.

Qui l’artista romano è stato diversi giorni in attesa di essere operato alle coronarie e poter inserire 4 by-pass. Dopo un lungo intervento chirurgico, il grande artista morirà alle 22:00 del 7 febbraio 1987. Si pensa che sia stato proprio il gesto di accendere la motocicletta che avrebbe innescato una debolezza già esistente nel suo organismo che poi gli sarebbe stata fatale.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago