Personaggi

Mango, quell’interruzione sul palco che gelò tutti: la verità sulla sua scomparsa

Published by

Riemergono dettagli sulla tragica serata, durante il concerto il dramma. Il cantautore addirittura si scusò col pubblico per l’imprevisto.

Con la vittoria di Angelina Mango al 74esimo Festival di Sanremo, grazie al brano intitolato La noia, si fa ancora più vivo il ricordo del papà, Pino Mango, leggendario cantautore e icona immortale. Era l’8 dicembre del 2014 quando le sue condizioni di salute si aggravarono di colpo: è scomparso a soli 60 anni, lasciando oltre all’allora 13enne, la moglie Laura Valente e l’altro figlio, Filippo, che di anni all’epoca ne aveva 19. Un episodio tragico che i tanti fan dell’artista ricordano con commozione.

Pino Mango è scomparso l’8 dicembre del 2014, il cantautore aveva compiuto da poco 60 anni – velvetmusic.it

Si trovava sul palco durante quella tragica serata, aveva cominciato a esibirsi poco dopo la mezzanotte all’interno dell’evento benefico che si teneva per l’occasione al Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera. Proprio durante il concerto dovette interrompersi, Mango stava cantando sulle note di uno dei suoi più grandi successi ovvero Oro. Il pubblico preoccupatissimo rimase di stucco, cercando di capire cosa stesse accadendo. Lui invece pensò bene di scusarsi per aver interrotto il live, poi il drammatico epilogo.

Mango, com’è morto il cantautore? Il malore lo colpì sul palco

Sarebbe stato indubbiamente al settimo cielo, Pino Mango, nel veder trionfare al Festival di Sanremo la sua Angelina – ha trionfato con il brano La noia davanti a Geolier e Annalisa – che quando è scomparso aveva solamente tredici anni. Non dev’essere stato facile crescere senza il papà, per fortuna ha avuto attorno a sé la mamma Laura Valente e il fratello Filippo che hanno tenuto duro anche per lei.

Laura Valente sul palco dell’Ariston si esibisce al Festival di Sanremo col marito Pino Mango, era il 2007 – velvetmusic.it (fonte foto ANSA)

E proprio alla moglie, qualche tempo prima di morire il cantautore si era confidato: “Cosa c’è di più bello che morire mentre fai musica davanti alla gente, e cioè mentre fai la cosa che ami di più?”.

Parole da brivido e soprattutto ‘sinistramente’ profetiche considerando quello che è successo quel tragico 8 dicembre del 2014, quando sul palco del Pala Ercole di Policoro, in provincia di Matera, si stava esibendo proprio il 60enne. Il malore lo ha colpito poco dopo la mezzanotte, mentre stava cantando la sua Oro. La performance fu interrotta per permettere l’intervento dei soccorsi; sfortunatamente Mango non riuscì a salvarsi, si spense ancor prima di arrivare in ospedale.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago