Sanremo 2024

Angelina Mango, avete capito cos’è la “cumbia” del testo? Il significato che ha ispirato la cantante

Published by

La vincitrice del festival della canzone italiana utilizza un’espressione nel testo La Noia, questo il significato che ha ispirato la canzone.

La figlia dello storico artista italiano Mango ha vinto il festival della canzone italiana. La 74° edizione di Sanremo, condotta anche quest’anno da Amadeus ha presentato picchi di share mai visti, soprattutto per quanto riguarda la prima puntata. A ‘sfidarsi’ nelle ultime serate Geolier e Angelina Mango, con dietro Annalisa e Ghali.

Angelina Mango significato canzone – velvetmusic.it

Annalisa a un passo dal podio aveva stregato il pubblico con il tormentone estivo che molto probabilmente ascolteremo già quest’estate, Ghali ha conquistato con il suo testo denuncia per i genocidi in Palestina, ma ad aver scalato il podio è stato Geolier, anche in cima alle classifiche degli ascolti italiani, e Angelina Mango che con la sua energia delicata ha fatto piangere gli italiani in particolare nella serata cover, quando ha cantato il brano del padre, dedicandoglielo per via della sua scomparsa che risale a qualche anno fa.

Dopo un confronto acceso tra pubblico, radio e sala stampa per Geolier in cima alla classifica, alla fine i risultati finali hanno fatto virare la vittoria su Angelina. Questa ragazza ancora molto giovane ha portato sul palco dell’Ariston un testo fresco e significativo al tempo stesso, intitolato La Noia. “È la cumbia della noia“, canta Angelina nel ritornello. Ma cos’è questa cumbia?

Angelina Mango, il significato della canzone La Noia che ha vinto il Festival: che cos’è la cumbia

Termine non utilizzato spesso in Italia. Con questo termine si indica un genere musicale molto antico, nato nel XVI secolo in Colombia, durante l’invasione spagnola. Gli schiavi africani che lavoravano nelle piantagioni ballavano una danza rituale che veniva chiamata cumbiamba. Giravano attorno a un grande falò in circolo, a ritmo di tamburi e percussioni. Era la danza che sconfiggeva i dolori e la tristezza.

Angelina Mango significato canzone La Noia- velvetmusic.it

Da iniziale ballo di gruppo, con gli anni la cumbiamba si è evoluta in un vero e proprio ballo di coppia, utilizzato dagli schiavi per corteggiare i propri potenziali partner. Questi ritmi africani incontrarono le melodie delle popolazioni indigene precolombiane, dando vita a un nuovo genere musicale: la cumbia. Arrivata in Italia nel 900 rimase poi un genere di nicchia apprezzato molto da pochi appassionati.

Nel testo di Angelina questa cumbia sarebbe la metafora di un tipo di vita molto più semplice che può apparire appunto ‘noiosa’ ma in realtà molto più genuina. “La noia non va combattuta: è tempo prezioso da dedicare a noi stessi” ha infatti spiegato l’artista. “Nei momenti difficili dobbiamo ballarci sopra”, proprio come accadeva a chi non aveva neanche la libertà.

Recent Posts

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

44 minuti ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

2 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

7 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

19 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

21 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

22 ore ago