Curiosità

Dal tentato suicidio a Morgan e Bugo, i momenti cult della storia di Sanremo

Published by

Sanremo regala spesso momenti iconici, numerosi sono stati gli eventi imprevisti che hanno caratterizzato le edizioni passate del festival.

Dal suo debutto nel 1951, il Festival di Sanremo è diventato molto più che un semplice concorso canoro, trasformandosi in una vera e propria finestra sulla società, la cultura e le controversie italiane. Non a caso, di molte edizioni del Festival si ricordano più gli eventi imprevisti che le canzoni in gara. Negli anni recenti, gli episodi che più hanno catalizzato l’attenzione dei telespettatori sono sicuramente la lite in diretta tra Bugo e Morgan e la reazione inaspettata di Blanco a un malfunzionamento del microfono.

momenti cult di sanremomomenti cult di sanremo
Il Festival di Sanremo è apprezzato sia per la musica, sia per i momenti epici che spesso regala al pubblico – velvetmusic.it

I primi, dopo giorni di discussioni, diedero vita al Festival di Sanremo 2020 a un siparietto memorabile, in cui Morgan cambiò il testo della canzone e lo riempì di insulti verso il collega di palco, che decise quindi di andarsene nel mezzo dell’esibizione. Blanco, invece, non riuscì ad esibirsi come desiderava e optò quindi per distruggere la scenografia, causando imbarazzo e critiche da parte del pubblico. Per quanto questi episodi possano sembrare sconvolgenti, in passato è successo ben di peggio.

Sanremo, il Festival della musica, delle polemiche e degli eventi imprevisti

Uno dei momenti più iconici fu senza dubbio quello che vide protagonista Loredana Bertè, che nel 1986 si presentò sul palco indossando un finto pancione, che evocava una gravidanza. In tempi in cui l’emancipazione della figura femminile non era sicuramente paragonabile a quella di oggi, l’esibizione causò diverse critiche, soprattutto da parte del pubblico e della critica più conservatrice.

Molti degli episodi imprevisti furono invece causati dall’obbligo per gli artisti ospiti di cantare in playback, una decisione che provocò la contrarietà di musicisti come i Queen e Vasco Rossi, che nel 1983 decise addirittura di abbandonare il palco.

Bugo e Morgan si sono resi protagonisti di un momento cult della storia di Sanremo – Velvetmusic.it

Tra chi decise invece di non salire affatto sul palco c’è invece Elton John, leggenda della musica internazionale, che nel 1995 diede forfait all’ultimo minuto, quando ormai i festeggiamenti per i suoi 25 anni di carriera erano iniziati in diretta. Pippo Baudo diede la notizia e concluse elegantemente con un “Noi siamo più gentlemen di un gentleman inglese“.

Proprio Pippo Baudo, con i suoi 13 Festival condotti, si è trovato più volte a gestire situazioni impreviste. Nel 2002, ad esempio, fu protagonista involontario di un siparietto che oggi definiremmo “trash”, con un giovane e scanzonato Roberto Benigni che, nel mezzo della sua gag comica, decise di toccarlo in maniera decisamente poco elegante.

Se torniamo indietro al 1995, invece, troviamo Baudo in quello che fu probabilmente l’episodio più sconvolgente e disturbante della storia del Festival: il tentato suicidio in diretta. Mentre il conduttore stava presentando l’ultima serata della gara, un uomo minaccia di gettarsi dall’alto della galleria, interrompendo la diretta. Baudo decise quindi di andare a parlare personalmente con l’uomo e lo convinse infine a desistere dal suo intento. Solo anni dopo fu rivelato che si trattava di una messa in scena, organizzata dal Festival all’insaputa del conduttore.

Ora non resta che attendere le cinque serate del Festival di Sanremo 2024, per vedere se qualche episodio imprevisto si unirà a questa celebre lista.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago