Curiosità

Quanto costa il teatro dell’Ariston? Le cifre di Sanremo 2024

Published by

Leggere le cifre relative a Sanremo 2024 ti sorprenderà. Ecco quanto costa, complessivamente, il popolare teatro dell’Ariston.

Il festival di Sanremo è probabilmente l’appuntamento più atteso dell’anno. Un evento canonico nel palinsesto italiano, che col tempo ha acquisito talmente tanta risonanza da aver raggiunto un rilievo praticamente internazionale. Grandi trasmissioni richiedono anche grandi budget, e per questo motivo può risultare interessante capire quali cifre si celano dietro a questa saga ricorrente.

Quanto costa affittare l'Ariston?Quanto costa affittare l'Ariston?
Ecco le cifre dell’Ariston (Velvetmusic.it). ANSA Foto

Recentemente, una figura molto vicina al comitato organizzativo del teatro Ariston ha rivelato quali siano i costi da sostenere per questa ricorrenza. Si parla ovviamente di cifre esorbitanti, ma che a loro modo sono correlate con la popolarità e con la risonanza mediatica che questo festival riceve ogni anno.

Ecco i costi del teatro dell’Ariston

Con questa nuova ricorrenza del 2024, si è finalmente arrivati all’edizione numero 74. Di tempo ne è trascorso parecchio, da quando è stato inaugurato il festival. Per poter risalire all’esordio storico di Sanremo, si deve tornare indietro fino al 1951, quando a trionfare fu un brano scritto e cantato dalla celebre Nilla Pizzi.

L'affitto per Sanremo costa tantissimoL'affitto per Sanremo costa tantissimo
Ecco le cifre che si celano dietro Sanremo (Velvetmusic.it). ANSA Foto

Col tempo sono cambiate tante cose, soprattutto a livello economico. Sono subentrati gli sponsor, molte dinamiche si sono evolute e si sono resi necessari maggiori finanziamenti. A rivelare buona parte di queste dinamiche ci ha pensato Walter Vacchino, proprietario del teatro dell’Ariston.

Durante un’intervista radiofonica sono emersi vari dettagli molto interessanti. Per esempio, il fatto che la Rai paghi il Comune stesso in cui avviene l’evento. Dal canto suo invece, l’amministrazione comunale paga l’affitto del palco ai proprietari, utilizzando dunque quei soldi per contribuire al suo utilizzo.

Ed è proprio da questo estratto, che proviene l’informazione saliente di questa intervista. A quanto pare l’affitto del teatro Ariston costa all’incirca un milione e 600.000 mila euro. Una cifra esorbitante, ma necessaria per avere a disposizione una superficie di oltre diecimila metri quadrati, con tanto di servizi e sub-eventi di vario genere. Volti ad accrescere ancora di più il parco intrattenimenti del festival.

A prescindere dalla presenza di questo evento o meno, per la cittadina di Sanremo il celebre teatro è riuscito a diventare una vera e propria attrazione. Numerosi visitatori, ogni anno, anche dopo il festival si fermano per uno scatto o anche solo per una visita di passaggio. Queste sono azioni che testimoniano a pieno titolo quanto questo luogo sia iconico nella cultura italiana moderna.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago