Sanremo 2024

Geolier, vita privata, carriera, canzoni: tutto sul cantante di Sanremo

Published by

Geolier si appresta a calcare per la prima volta al prestigioso palco dell’Ariston. La sua partecipazione è già molto chiacchierata.

Nato a Napoli il 23 marzo del 2000 Emanuele Palumbo, in arte Geolier in pochi anni si è affermato prepotentemente nel panorama musicale nostrano. Ha esordito nel 2019 e in pochi anni ha ottenuto dischi di platino, ha collaborato con alcuni degli artisti più influenti della musica italiana ed ha dominato le classifiche con le sue hit. La storia di Emanuele ha toccato i cuori di molti, la rapidità con cui è giunto al successo è frutto della sua dedizione nel lavoro e della passione che lo guida nello scrivere e nell’interpretare i suoi brani.

Geolier, tutto sul cantante di sanremoGeolier, tutto sul cantante di sanremo
Geolier, tutto sulla vita del cantante –
velvetmusic.it

Pensa, scrive e compone nel dialetto della sua città: il napoletano e, grazie ad una voce decisa e melodica veicola messaggi profondi ed importanti. È nato e cresciuto a Secondigliano, un quartiere difficile che gli ha insegnato tanto. Ha iniziato a lavorare presto per non gravare sui suoi genitori. Si è avvicinato al mondo del rap a soli 5 anni quando scopre 50 cent, a 12 anni compone la sua prima canzone facendo freestyle tra i banchi di scuola.

Arriva dalla periferia di Napoli ed è un gigante del rap, tutto su Geolier

Da lì a poco decide di lasciare gli studi e il lavoro per concentrarsi sulla sua passione: la musica. Lavorava in una fabbrica di lampadari e per suo padre è stato un duro colpo accettare che avesse deciso di lasciare un lavoro sicuro per tentare la via artistica. Non demorde e nonostante tutto decide di provarci, si sente però troppo impacciato e timido per pubblicare un video su YouTube da solo, chiede così aiuto a Nicola Siciliano che ha già esperienza nel settore. È nato così P Secondigliano, ed il successo è esploso. L’amore per la sua città è incommensurabile, anche il suo nome d’arte è un omaggio al suo quartiere, Geolier in francese significa secondino, guardia carceraria, che è anche il nome designato per gli abitanti di Secondigliano.

Geolier, la storia del rapper che viene dalla periferia(Fonte Instagram @geolier) velvetmusic.it

Nasce così il mito Geolier tanto che viene notato da artisti di spicco del rap, tra cui Luchè.  L’ex rapper dei Co’Sang gli propone un contratto con la sua BFM records, nasce così nel 2019 il primo album di Emanuele. Per lui è un sogno che si avvera è cresciuto ascoltando la musica dei Club dogo e dei Co’Sang. A pochi mesi dall’uscita, il disco ottiene il platino. Da quel momento in poi la sua ascesa è inarrestabile.

Il cantante si appresta a calcare il palco dell’Ariston ma nonostante ci sia stato un plebiscito di consensi non sono mancate le polemiche. C’è chi non ritiene giusto che si esibisca cantando in napoletano poiché il regolamento del Festival impone che il testo dei brani in gara debba essere in italiano. Amadeus ha chiarito la questione: “In qualità di direttore artistico ho ritenuto che questa canzone meritasse di essere tra le 30 in gara. Ho scritto il regolamento e l’ho cambiato. O meglio, ho stabilito che la canzone potesse rientrarvi”.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 giorni ago