Sanremo 2024

“È vietato”, la regola severissima al Festival di Sanremo: cosa non si può fare all’Ariston

Published by

Al via la 74ª edizione del Festival di Sanremo: ecco cosa non è possibile assolutamente fare all’interno dell’Ariston. Una regola ferrea.

Come ogni anno, il Festival di Sanremo è l’evento musicale più atteso e seguito in Italia. Una storia lunghissima che ha avuto inizio nel lontano 1951 e che ancora oggi svolge un ruolo cruciale anche a livello internazionale. Una importante vetrina per gli artisti emergenti ed una consacrazione per quelli passati.

Cosa è vietato fare al Festival di Sanremo – Velvetmusic.it

La prima serata della 74ª edizione non ha disatteso le aspettative e ha segnato l’inizio di un’altra avventura. Presentati i 30 artisti in gara con i loro brani inediti. E ancora, i numerosi intermezzi musicali del co-conduttore Marco Mengoni che ha incantato il pubblico con un medley delle sue canzoni più iconiche.

Assolutamente vietato l’uso del telefono a Sanremo: ecco il motivo

La manifestazione canora più famosa al mondo è nota anche per avere numerose regole che, bisogna ammettere, essere cambiate nel corso degli ultimi anni. Questi cambiamenti sono stati fondamentali al fine di adeguarsi sempre più non solo al processo tecnologico, ma anche a fare in modo di avvicinare i giovani alla kermesse musicale.

Telefono – velvetmusic.it

Tra le varie regole ne emerge una in particolare circa l’utilizzo del telefono cellulare in sala durante le esibizioni dei cantanti in gara. Secondo quanto emerso, l’uso degli smartphone è vietato non solo per fare in modo di preservare l’atmosfera del Festival, ma anche per vietare l’eventuale diffusione di contenuti (ad esempio del dietro le quinte). È stato, però, notato che – proprio come può accadere a scuola – non tutti riescono ad obbedire a questa norma.

A parlare di ciò sono stati i ragazzi di stonati a Sanremo – 40 adolescenti senza pass a Onair_radioimmaginaria che hanno paragonato il teatro dell’Ariston alla scuola. Quando si è beccati ad utilizzare lo smartphone, non di rado la professoressa è solita sequestrare il bene ed inserirlo in una scatola, al fine di restituirlo solo a fine lezione. Peggio a scuola – hanno esordito in coro.

Il giovane gruppo di speaker ha, però, spiegato che sia a scuola che al Festival di Sanremo può succedere che qualcuno violi le regole ed utilizzi in maniera indisturbata il telefono. Sembrerebbe, infatti, che all’interno del rinomato teatro Ariston sia assolutamente vietato sia fare foto che video. Nonostante ciò, in questi anni non sono mancate occasioni in cui – anche da casa – venivano inquadrati gli ospiti utilizzare il proprio smartphone.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago