Sanremo 2024

Bnkr44, chi sono gli artisti che ne fanno parte e da cosa deriva il loro curioso nome

Published by

Tra le sorprese del 74esimo Festival di Sanremo c’è sicuramente il collettivo toscano. Svelate tutte le curiosità sull’attesissimo gruppo

Di assi nella manica quest’anno Amadeus ne ha diversi, il direttore artistico del Festival di Sanremo vuole sorprendere il pubblico presente all’Ariston e quello comodamente seduto in poltrona con una scaletta mozzafiato. L’intenzione del conduttore è quella di concludere in bellezza, visto che con ogni probabilità sarà la 74esima sarà l’ultima edizione che guiderà – per lui è la quinta consecutiva. A corrergli in aiuto in quest’ottica sono le ‘nuove proposte’ provenienti direttamente da Sanremo Giovani, come ad esempio i Bnkr44.

I Bnkr44 sono tra le proposte più interessanti della 74esima edizione del Festival di Sanremo – velvetmusic.it (Fonte foto IG @bnkr44)

La loro avventura è iniziata diverso tempo fa, quando appunto hanno deciso di partecipare come concorrenti, conquistando il terzo posto dietro i Santi Francesi, secondi con il brano Occhi tristi, e Clara, che invece ha trionfato grazie alla canzone intitolata Boulevard.

Effetti speciali ha impressionato, tanto che secondo i più potrebbero ottenere un buon piazzamento anche nella versione ‘dei grandi’ della competizione. Di affrontare i Big della musica italiana non hanno certo paura.

Chi sono i Bnkr44 e perché si chiamano così, tutto sul gruppo rivelazione di Sanremo

Il gruppo dei Bnkr44 si è formato circa cinque anni fa, nel 2019, quando a Villanova in Toscana in sette hanno deciso di unire le forze. Un collettivo coeso e solido, orientato verso l’indie-pop, che comprende al proprio interno: Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo, Fares e Ghera.

Dove li abbiamo già visti? Sempre al Festival di Sanremo, l’anno scorso hanno affiancato Sethu sul palco dell’Ariston nella serata delle cover, interpretando il brano cult dei Baustelle Charlie fa surf.

Si sono formati a Villanova nel 2019 i Bnkr44. Saranno a Sanremo 2024 con il brano Governo Punk – velvetmusic.it (fonte foto IG @bnkr44)

Dopo il terzo posto ottenuto a Sanremo Giovani, cercheranno di essere tra i protagonisti della 74esima edizione. In tanti sono pronti a scommettere su di loro, soprattutto considerando l’ingente seguito che possono vantare sul web. Sono in gara con la canzone Governo Punk e per chi si stesse chiedendo da cosa derivi il loro nome il mistero è già stato svelato.

Innanzitutto il Bunker è il luogo di ritrovo dove si sono conosciuti, una sorta di centro sociale in miniatura, nato in una cantina sotterranea. Per quanto riguarda il 44 invece è un riferimento al 4 aprile, giorno di fondazione dello ‘studio’ e, per l’appunto, del collettivo.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago