Sanremo 2024

Cachet di Sanremo 2024, tutte le cifre: dai conduttori ai cantanti

Published by

Il Festival di Sanremo 2024 è alle porte e la curiosità maggiore riguarda i compensi: quanto guadagnano i protagonisti della kermesse?

Il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo è cominciato, la nuova edizione avrà il suo via il prossimo 6 Febbraio e proseguirà fino al 10 Febbraio, ma ormai non si tratta solo dei cantanti in gara. Le curiosità che girano intorno all’evento sono davvero tantissime.

Sanremo 2024 foto Facebook -velvetmusic.it

Tra queste anche quelle che riguardano i cachet e i compensi che così come ogni anno, riguarderanno Amadeus con il resto dei suoi co-conduttori e anche gli ospiti e i cantanti in gara. Negli anni, le polemiche che sono finite al centro dell’attenzione per questo motivo, sono state davvero tante.

E quindi entriamo nel vivo della questione e cerchiamo di scoprire la verità su quello che appassiona come ogni anno i telespettatori italiani: quali sono le cifre di cui stiamo parlando?

Sanremo 2024, da Amadeus e al resto del cast: ecco i compensi

Quindi, entriamo nel vivo della questione e cerchiamo di rispondere alla domanda che suscita la grande curiosità del pubblico a casa e che di certo, non mancherà anche di dare vita a qualche polemica. Quanto guadagnano i protagonisti della kermesse.

Amadeus foto Ansa -velvetmusic.it

Partiamo da Amadeus, il direttore artistico e conduttore anche di questo Festival avrebbe guadagnato circa 500-600 mila euro in tre Sanremo: 2020-2021-2022. Nel corso di Sanremo 2023 la Rai ha abbassato il compenso a 70 mila euro a puntata per un totale di 350 mila euro e adesso per questo 2024, secondo quanto riporta la Stampa, si dovrebbe arrivare a 700 mila euro.

Una cifra davvero niente male per quella che sembra essere la sua ultima stagione, ma proseguiamo, cosi sempre secondo quanto riporta la Stampa, le spese per la co-conduzione dovrebbero essere tra i 180 mila e i 200 mila euro. Il più pagato dovrebbe essere Marco Mengoni, davanti a Giorgia, Lorella Cuccarini, Teresa Mannino e Rosario Fiorello.

Discorso diverso per gli ospiti internazionali che sono già stati annunciati: Russell Crowe e John Travolta. Entrambi sembrano essersi auto invitati e secondo quanto detto da Amadeus, almeno per il primo, dovrebbe arrivare e fare il viaggio completamente a sue spese. Sul secondo, al momento non ci sono notizie, ma nel corso della sua partecipazione all’edizione del 2006, percepì un totale di 450 mila euro.

Oltre a loro, spazio a Giovanni Allevi, Roberto Bolle, Eros Ramazzotti, Gigliola Cinquetti: non ci sono indiscrezioni, ma sembra che il cantante romano possa incassare un cachet da 50 mila euro, proprio come nel 2016.

I cantanti in gara percepiscono 48 mila euro ciascuno come rimborso spese, mentre il comune di Sanremo riceve ben 5 milioni di euro.

Insomma cifre davvero niente male, detto questo, la seconda domanda che viene da porsi è la seguente: chi paga il Festival di Sanremo, anche se in molti pensano che il denaro arrivi dal canone Rai, le cose non stanno cosi. Partiamo dal presupposto che la kermesse porta un sacco di introiti grazie alla pubblicità. Gli spot arrivano a cifre elevate. Uno standard da 30 secondi si aggira ad oltre 370 mila euro per singolo passaggio.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago