Sanremo 2024

Nino D’Angelo, il retroscena su Sanremo a pochi giorni dall’inizio: perché ha rifiutato il Festival

Published by

Nino D’Angelo ha confessato perché ha rifiutato di partecipare al Festival di Sanremo: ecco cosa c’è dietro.

Il Festival di Sanremo è alle porte ed è sicuramente la kermesse televisiva più attesa dell’anno: tanti artisti che si alternano sul palco dell’Ariston e che intrattengono il pubblico con il loro talento. Non mancheranno sorprese con gli sketch del conduttore, anche quest’anno Amadeus, e i co-conduttori. 

Perché Nino D’Angelo ha rifiutato di partecipare al Festival di Sanremo – velvetmusic.it

Grande attesa anche per la serata delle cover in programma per venerdì 9 febbraio quando sul palco, oltre ai cantanti in gara, saliranno altri artisti per duettare con loro.

Perché Nino D’Angelo ha rifiutato di partecipare al Festival di Sanremo

Gli artisti che partecipano al Festival di Sanremo hanno già deciso con chi duettare durante la serata delle cover. Ghali, che porta sul palco il brano “Casa mia”, aveva il piacere di duettare con un grande artista della musica italiana, Nino D’Angelo, per interpretare “L’italiano” di Toto Cotugno in un medley intitolato “Italiano vero”.

Il retroscena dietro il rifiuto di Nino D’Angelo a duettare con Ghali durante la serata delle cover (Instagram @nino.dangelofficial) – velvetmusic.it

Nino D’Angelo ha però declinato l’invito: pur volendo rendere omaggio al suo amico Toto Cotugno, scomparso il 22 agosto scorso, il cantautore italiano non ha accettato l’invito del rapper perché si rifiuta di cantare alla kermesse se non interamente in napoletano. L’artista ha promesso di tornare a Sanremo solo per valorizzare la lingua napoletana.

Il tema “musica napoletana” ritorna con l’artista Geolier, che si esibirà per la prima volta all’Ariston con il brano “I’ p’tte tu p’mme” rappresentando il dialetto napoletano e per questo nella serata delle cover duetterà con Gigi D’Alessio e Luchè. Amadeus, il conduttore della kermesse, si è voluto esprimere sulla questione dichiarando che: “oggi i testi in Napoletano sono di livello nazionale e ascoltati in ogni parte d’Italia, da Nord a Sud. Ecco perché ho aperto le porte a Geolier. Non è più solo musica partenopea, ma nazionale”.

Questa affermazione di Amadeus riguarda anche la decisione di Nino D’Angelo dato che è in linea con tutto il discorso. In ogni caso l’esibizione di Ghali è salva, dato che interpreterà “L’italiano” di Toto Cotugno in un medley intitolato “Italiano vero” con Ratchopper, talento della musica tunisina che si è fatto apprezzare all’estero grazie alle sue capacità tecniche e artistiche. Si tratta infatti di un ingegnere del suono, producer e dj che proprio durante la serata delle cover, si farà conoscere anche al Festival di Sanremo. 

Recent Posts

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

13 minuti ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

5 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

17 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

19 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

20 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

1 giorno ago