Classifica

The Weeknd e Blinding Lights, l’impresa è servita

Published by

Il superclassico di The Weeknd Blinding Lights è la prima canzone a superare 4 miliardi di stream su Spotify

Il 2023 si è chiuso con un bilancio straordinario per la musica in streaming. Mai così tante condivisioni: la consacrazione definitiva di una rivoluzione epocale che ormai ha portato il business della distribuzione musicale al di fuori dei canoni tradizionali.

The Weeknd, 3.6 miliardi di streaming con una sola canzoneThe Weeknd, 3.6 miliardi di streaming con una sola canzone
The Weeknd, 4 miliardi di streaming con una sola canzone – Credit ANSA (velvetmusic.it)

In una stagione dominata da numeri impressionanti, spicca l’impresa più clamorosa in assoluto che è di The Weeknd.

The Weeknd, mister 4 miliardi

A pochi giorni di distanza dalle indiscrezioni, sempre più insistenti circa la pubblicazione di un nuovo album, The Weeknd registra un altro risultato straordinario. La sua Blinding Lights è diventata la prima canzone a superare la soglia dei 4 miliardi di stream su Spotify. La conferma è stata ufficializzata dopo i riscontri di queste prime settimane di gennaio che portano Blinding Lights a un risultato storico di importanza davvero capitale.

Lo scorso anno il brano era stato certificato come il brano di maggiore successo di sempre scavalcando Shape of You di Ed Sheeran. Due sono le canzoni di The Weeknd nella top 10 di Spotify. Starboy, pubblicata da The Weeknd nel 2016, è attualmente al n. 6  con quasi 2.5 miliardi di stream.

Venti milioni di dollari di incassi

I quattro miliardi di streaming per Abel Tesfaye, il produttore che ha creato il progetto, significano un guadagno formidabile. Una cifra superiore ai venti milioni di dollari solo per questa canzone: non meno di 16 milioni di dollari di royalties sulla distribuzione ed esecuzione oltre ad altri 4-5 milioni per i diritti di pubblicazione. La media di Spotify, indicizzata a crescere per gli artisti di maggiore successo, è di quattro millesimi di dollari per ogni streaming.

Lo splendido allestimento dell’ultimo tour di The Weeknd – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

In realtà non tutti i soldi finiranno nelle tasche di Abel Tesfaye. Blinding Lights, considerata la canzone più social di sempre, un vero tormentone grazie anche alle challenge di Tik Tok e a un gran numero di reels e di stories tra i vari network, porta anche la firma di Max Martin, forse il produttore di maggior successo degli ultimi 30 anni. Anche Oscar Holter, Ahmad Balshe (alias il rapper Belly) e Jason “DaHeala” Quenneville figurano tra gli autori. Tesfaye detiene la quota di maggioranza, agli altri spetta una percentuale minore.

Se The Weeknd, compie l’impresa più eclatante, Taylor Swift resta l’artista più ricca sulla base delle redistribuzioni di Spotify: solo nel 2023 Spotify avrebbe staccato un assegno alla cantautrice non inferiore ai 130 milioni di dollari.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago