Classifica

The Weeknd e Blinding Lights, l’impresa è servita

Published by

Il superclassico di The Weeknd Blinding Lights è la prima canzone a superare 4 miliardi di stream su Spotify

Il 2023 si è chiuso con un bilancio straordinario per la musica in streaming. Mai così tante condivisioni: la consacrazione definitiva di una rivoluzione epocale che ormai ha portato il business della distribuzione musicale al di fuori dei canoni tradizionali.

The Weeknd, 4 miliardi di streaming con una sola canzone – Credit ANSA (velvetmusic.it)

In una stagione dominata da numeri impressionanti, spicca l’impresa più clamorosa in assoluto che è di The Weeknd.

The Weeknd, mister 4 miliardi

A pochi giorni di distanza dalle indiscrezioni, sempre più insistenti circa la pubblicazione di un nuovo album, The Weeknd registra un altro risultato straordinario. La sua Blinding Lights è diventata la prima canzone a superare la soglia dei 4 miliardi di stream su Spotify. La conferma è stata ufficializzata dopo i riscontri di queste prime settimane di gennaio che portano Blinding Lights a un risultato storico di importanza davvero capitale.

Lo scorso anno il brano era stato certificato come il brano di maggiore successo di sempre scavalcando Shape of You di Ed Sheeran. Due sono le canzoni di The Weeknd nella top 10 di Spotify. Starboy, pubblicata da The Weeknd nel 2016, è attualmente al n. 6  con quasi 2.5 miliardi di stream.

Venti milioni di dollari di incassi

I quattro miliardi di streaming per Abel Tesfaye, il produttore che ha creato il progetto, significano un guadagno formidabile. Una cifra superiore ai venti milioni di dollari solo per questa canzone: non meno di 16 milioni di dollari di royalties sulla distribuzione ed esecuzione oltre ad altri 4-5 milioni per i diritti di pubblicazione. La media di Spotify, indicizzata a crescere per gli artisti di maggiore successo, è di quattro millesimi di dollari per ogni streaming.

Lo splendido allestimento dell’ultimo tour di The Weeknd – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

In realtà non tutti i soldi finiranno nelle tasche di Abel Tesfaye. Blinding Lights, considerata la canzone più social di sempre, un vero tormentone grazie anche alle challenge di Tik Tok e a un gran numero di reels e di stories tra i vari network, porta anche la firma di Max Martin, forse il produttore di maggior successo degli ultimi 30 anni. Anche Oscar Holter, Ahmad Balshe (alias il rapper Belly) e Jason “DaHeala” Quenneville figurano tra gli autori. Tesfaye detiene la quota di maggioranza, agli altri spetta una percentuale minore.

Se The Weeknd, compie l’impresa più eclatante, Taylor Swift resta l’artista più ricca sulla base delle redistribuzioni di Spotify: solo nel 2023 Spotify avrebbe staccato un assegno alla cantautrice non inferiore ai 130 milioni di dollari.

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

8 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

12 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

14 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

15 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

20 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago