Categories: News

Elton John va all’asta: carrellata di pezzi formidabili

Published by

Con la decisione di ritirarsi a tempo indeterminato dalle scene, Elton John ha deciso di mettere in vendita gran parte della sua collezione

Se l’asta dedicata all’immenso catalogo di Freddy Mercury è stato uno dei momenti più alti e interessante nel mondo del collezionismo d’elite, il 2024 promette di essere straordinario per tutti i fan di Elton John che vogliono portarsi a casa un ricordo della superstar.

Elton John e un’asta che vale milioni di dollari – Credit ANSA (VelvetMusic)

L’ufficio stampa di Elton John ha confermato l’accordo che prevede una esplosione d’eccezione da Christie’s, a New York, di oggetti appartenuti al rocker britannico.

Elton John, asta da Christie’s

Il catalogo promette di essere immenso e arriva in gran parte dalla ricchissima collezione privata che Elton John conservava nelle sue abitazioni americane, in particolare quella di Atlanta. Un meraviglioso album nella zona di Peachtree all’interno della quale Elton John soggiornava quando decideva di trascorrere le sue stagioni negli Stati Uniti.

Il cantante e il marito David Furnish hanno deciso di snellire la lista delle loro proprietà e hanno venduto proprio l’attivo di Atlanta trasferendo mobili, oggetti, vestiti, strumenti musicali e una innumerevole serie di oggetti d’arte e da collezione che molto presto andranno all’asta. Ad aggiudicarsi i lotti la prestigiosa casa d’aste Christie’s che ha già prodotto il catalogo esponendolo on line.

La decisione di creare il catalogo darà vita anche a una grande mostra che sarà allestita al Rockfeller Center di New York.

La vita americana di Elton

La decisione di Elton John di abbandonare definitivamente le scene è maturata nel corso degli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia: “Non sono stanco di fare musica e nemmeno di esibirmi – aveva detto Elton John presentando l’ultimo segmento del suo tour d’addio che si è concluso l’estate scorsa – ma devo tenere in considerazione il fatto che non sono più un ragazzino, che i viaggi pesano e che i giorni si fanno sempre più lenti e pesanti. Voglio godermi la mia famiglia, i miei figli. Se mi esibirò lo farò sporadicamente, e senza stress. Non voglio più che questo sia un lavoro”.

Una decisione che ha portato poi ad altre conseguenze. Il 76enne cantante britannico ha svuotato il suo attico di Atlanta e la stessa cosa si appresta a fare con alcune delle residenze che saltuariamente nel corso dell’anno lo ospitavano. Elton John aveva diverse case a disposizione e si spostava continuamente tra Londra, New York, Atlanta, Los Angeles e Costa Azzurra dove ha ancora una splendida villa sul mare.

Una collezione incredibile

La scelta di trasformare in un’asta la sua collezione non dipende certo da difficoltà di carattere economico… “Per tutta la vita ho accumulato cose, a volte in modo disordinato e compulsivo. Mi piace pensare che oggi tutte queste cose possano diventare di chi voglia dargli una nuova vita e collocazione”.

L’asta sarà organizzata in otto diverse sessioni di vendita; la mostra espositiva comincerà il 9 febbraio.

Elton John, 76 anni – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

L’attico di Atlanta, cui Elton John era profondamente legato, era un vero proprio mausoleo all’interno del quale il cantante accumulava tutti i trofei, i ricordi, i premi e tutti gli oggetti delle sue tournee americane. In tutto si parla di circa novecento oggetti tra fotografie, strumenti musicale, opere d’arte, abiti e costumi di scena, gioielli e oggetti personali la cui stima supera i dieci milioni di dollari.

All’interno della casa, che Elton John aveva acquistato nel 1992, il cantante aveva tenuto splendide feste che spesso accoglievano i suoi amici migliori e più cari. Da Lady Diana a George Michael.

Galleria d’arte inestimabile

La prima delle aste è già programmata per il 21 febbraio. Il titolo della collezione è Goodbye, Peachtree Road. Un’altra citazione che riporta al disco pubblicato esattamente venti anni fa (Peachtree Road) da Elton John e scritto interamente proprio nell’attico di Atlanta.

Tra i pezzi più importanti un grandpiano a coda Yamaha utilizzato per comporre e provare stimato oltre 50mila dollari. Ma soprattutto un trittico originario firmato da Banksy che gli esperti hanno già valutato non meno di un milione e mezzo di dollari. Cui vanno aggiunti quadri, soprammobili, oggetti da collezione, bozze e disegni firmati da artisti di fama straordinaria regalati da artisti straordinari direttamente al musicista. Molti i bozzetti di Andy Warhol. All’asta anche alcuni pezzi unici ed esclusivi: un manoscritto di Your Song firmato con dedica, un ritratto del cantante di Julian Schnabel e numerosi abiti esclusivi firmati da Gianni Versace, suo grandissimo amico.

Non mancano tutte le bizzarrie di Elton John: occhiali, mantelli, stivali di scena con tacchi vertiginosi, parrucche e un gran numero di orologi preziosi. Prezzi vertiginosi. Ma anche pezzi unici che un collezionista qualunque può sognare di portarsi a casa per sempre.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago