In uscita

Fabrizio De André 25 anni dopo: ricordando Faber

Published by

A distanza di venticinque anni dalla scomparsa di Fabrizio De André ecco una serie di iniziative dedicate al grande autore genovese

Era l’11 gennaio 1999: domani saranno venticinque anni esatti dalla scomparsa di Fabrizio De André, cantautore che ha lasciato un’impronta davvero indelebile con le sue canzoni, con la sua poetica ma soprattutto con la sua straordinaria personalità artistica.

Una intensa immagine di Fabrizio De Andre dal vivo – Credits Fondazione Fabrizio De André (Velvetmusic.it)

Il 2024 sarà intensissimo: saranno davvero molte le iniziative per ricordare l’opera di Faber. Anche attraverso il ricordo di musicisti che hanno vissuto e collaborato con lui.

Fabrizio De André: Way Point

Il lascito di De André dal punto di vista umano e artistico è stato semplicemente enorme. Inestimabile. Ogni anno tutti i luoghi del cuore di De André, la sua Genova, la Sardegna cui era legatissimo e Milano, dove viveva con Dori Ghezzi e dove è mancato nel suo appartamento di Città Studi, lo ricordano con esibizioni, eventi culturali e giornate di studio.

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Fabrizio De André la Fondazione che porta il nome del cantautore e poeta avvia il progetto Way Point. Da dove venite… dove andate?

Si tratta di una carrellata di iniziative culturali che proseguiranno lungo tutto l’arco del 2024 attraverso le parole di De André. E dunque le sue canzoni, i suoi testi. Ma anche il suo pensiero e la sua visione che molto spesso si ispirava al concetto del viaggio, cui Faber era legatissimo da sempre.

Quattordici dischi in uscita

Tutti i dischi di Fabrizio De André saranno ristampati e ripubblicati in ordine cronologico, dal primo all’ultimo. Quattordici dischi in tutto: da Volume 1 ad Anime Salve, il suo ultimo album pubblicato in vita a Singoli, una collezione delle sue canzoni pubblicate nel corso degli anni anche come 45 giri.

De Andre al timone della sua barca – Credits Fondazione Fabrizio De André (Velvetmusic.it)

Tutti gli album saranno ristampati in vinile nero e CD, arricchiti con annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni documenti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Nella carrellata di riedizioni al momento non compaiono gli splendidi album dal vivo che hanno lasciato una identità meravigliosa dei concerti di De André. Non solo gli splendidi show con la PFM, il doppio album dal vivo pubblicato tra 1979 e 1980 ma anche il suo ultimo concerto, pubblicato due mesi dopo la sua scomparsa e tratto dal suo ultimo tour, quello di Anime Salve, che lo vedeva sul palco insieme ai figli Cristiano e Luvi con una band davvero strepitosa.

Queste le ristampe in arrivo nel 2024

I primi quattro dischi saranno disponibili dal 16 febbraio. Da oggi già online il preordine.
Volume 1
Tutti morimmo a stento
Volume 3
La buona novella
Non al denaro non all’amore né al cielo
Storia di un impiegato
Canzoni
Volume 8
Rimini
Fabrizio De André / L’Indiano
Crêuza de mä
Nuvole
Anime Salve
Singoli
 

Recent Posts

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

1 ora ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

3 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

7 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

19 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

22 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

22 ore ago