Ufficiale la data di pubblicazione del nuovo album dei Subsonica annunciato qualche settimana fa con la pubblicazione di Pugno di Sabbia
Decimo disco per i Subsonica che proprio oggi hanno annunciato la pubblicazione del loro nuovo attesissimo album.
Si intitola Realtà Aumentata, arriva a cinque anni dal precedente 8 e a tre anni da Mentale Strumentale, tecnicamente il nono disco. In realtà riediting di vecchio materiale che risaliva a quasi venti anni fa e che la band ha proposto in piena epoca Covid.
Realtà Aumentata è in uscita il 12 gennaio 2024 ed è già disponibile in prenotazione. Rispetto al primo singolo Pugno di Sabbia, presentato poche settimane fa a Milano, Torino e Roma con tre showcase dal vivo di fronte a pochissimo pubblico di addetti ai lavori e iscritti al loro fan club, è già uscito il secondo singolo, Adagio, inserito nella colonna sonora originale – interamente scritta e composta dalla band – dell’omonimo film di Stefano Sollima. La band ha approfittato dell’occasione per annunciare anche Mattino di Luce, fuori il 29 dicembre.
Realtà Aumentata è un album di undici canzoni scritte nell’arco del 2023, che hanno assorbito molta realtà nei suoni, nei ritmi ma anche nelle parole delle canzoni.
Una realtà i cui effetti, nel corso degli ultimi anni, sono aumentati in modo tangibile non solo per modo di dire e relativamente alle nuove tecnologie e all’applicazione dell’intelligenza artificiale.
Nelle note di accompagnamento scritte dalla band a margine della presentazione del disco i Subsonica scrivono… “Una realtà che ci ha chiusi in casa per mesi rivelando tutte le fragilità di un presente globalizzato, che ci espone ad effetti climatici estremi, che è tornata a sconvolgerci con le guerre e che bussa ai nostri confini con un quotidiano carico di miseria, speranza e disperazione”.
Stati d’animo che i Subsonica hanno saputo raccontare molto bene anche in passato: “Una realtà aumentata alla quale, paradossalmente, abbiamo iniziato a rispondere con crescente dispercezione tra negazionismi, letture distorte, fughe virtuali e carenza di umanità. Questa ‘realtà aumentata’ sembrerebbe spingerci verso un isolamento individuale e individualista, anziché suggerire azioni e risposte collettive, le uniche in grado di proteggerci da quando abitiamo questo pianeta”.
Interessante il progetto della copertina dell’album realizzata dal designer e visual artist Marino Capitanio che così descrive il processo creativo: “Per la copertina dell’album mi sono ispirato al brano ‘Africa su Marte’ – scrive il designer – creando una fusione tra le radici terrestri e le visioni cosmiche. In questo intreccio, la realtà aumentata diventa una metafora di espansione oltre i confini dell’immaginazione. È un equilibrio tra il familiare e l’ignoto, tra il tangibile e l’astratto”.
I Subsonica tagliano il traguardo del loro decimo disco con un album manifesto che racconta il presente, toccando temi attuali attraverso diversi angoli di lettura, in un universo musicale vario e sorprendente, ma con lo stile inconfondibile che caratterizza il gruppo ormai dall’esordio, datato 1996.
Cresce anche l’attesa per il tour della band che tornano sul palco, in una dimensione a loro sempre molto congeniale. Una serie di show nei principali palazzetti che partirà il 3 aprile da Mantova per proseguire il 4 aprile a Milano, il 6 aprile a Conegliano (TV), l’8 aprile a Roma, il 10 aprile a Bologna, l’11 aprile a Firenze per chiudere il 13 aprile a Torino. Radio Capital è la radio ufficiale del tour .
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…