Concerti

Mahmood, il suo Cocktail d’Amore è il più ascoltato in radio

Published by

Tra le statistiche che riguardano la programmazione radiofonica è Mahmood con il singolo Cocktail d’Amore a svettare

Cocktail d’Amore, la canzone che ha fatto ‘arrabbiare’ Cristiano Malgioglio, autore di un brano omonimo di alcuni anni fa portato al successo da Amanda Lear, è il brano più ascoltato sulle radio italiane.

La splendida copertina di Cocktail d'Amore di MahmoodLa splendida copertina di Cocktail d'Amore di Mahmood
La splendida copertina di Cocktail d’Amore di Mahmood – Credits Frederik Heyman (VelvetMusic.it)

Lo ha ribadito la classifica Ear One, la chart che individua ed elabora i brani più programmati, che per la seconda settimana consecutiva ha ratificato il singolo che ha riportato in classifica Mahmood come il più ascoltato sulle emittenti italiane.

Mahmood e Cocktail d’Amore

Il brano pubblicato il 3 novembre scorso, è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali. Scritto da Mahmood e prodotto da Dardust, Cocktail d’Amore è una ballad dai toni soffusi e malinconici che sfoglia con una certa delicatezza i ricordi di una coppia. Una sorta di carta d’identità di una relazione che illustra i momenti più belli e divertenti fatti di viaggi, vacanze e quotidianità, analizzando difficoltà, rimpianti e incomprensioni.

Un disco molto curato anche dal punto di vista visual: grazie a una bella copertina, curata dal fotografo Frederik Heyman, che – con il suo immaginario surreale creato con l’ausilio della tecnologia 3D – ha collaborato con numerose star internazionali di notevole importanza.

Un video suggestivo

Ma grazie anche a uno splendido video, girato a Napoli e diretto dai Torso – collettivo di registi di Los Angeles riconosciuti nel mondo della musica per la qualità e creatività delle loro clip. I Torso hanno diretto video musicali e numerosi showreel pubblicitari molto famosi, soprattutto per campagne di moda di una certa importanza.

Il video di Cocktail d’Amore di Mahmood

Il video offre contrasti e contrapposizioni che vedono Mahmood impegnato a fuggire da una stanza d’albergo per calarsi da protagonista in un videogame cui sta giocando. Una bella citazione di diversi classici cinematografici: da Tron al più recente Free Guy.

Nel video i confini tra la vita reale e l’action game si confondono, fin quando le acrobazie in pixel e gli effetti speciali lasciano spazio ai veri vicoli della città, attraverso i quali il protagonista corre confondendosi tra la folla e le nuvole, fino a trovare sollievo in un tuffo liberatorio nel mare.

Il tour di Mahmood

Il successo del brano sta aiutando Mahmood a radunare il suo pubblico che tra aprile e maggio avrà modo di riabbracciare il vincitore di Sanremo 2019 e Sanremo 2022 (in coppia con Blanco).

Un tour estremamente ambizioso quello di Mahmood impegnato in 16 date che lo vedranno in scena in 10 paesi europei sul palco di club estremamente importanti. La cavalcata che vedrà Mahmood in viaggio tra Regno Unito, Francia, Germania e Spagna per poi concludere il tour al Fabrique di Milano il 17 maggio 2024, consentirà al cantante milanese di tornare a esibirsi di fronte a un pubblico internazionale che dai tempi del suo secondo posto all’Eurovision con Soldi lo segue con estremo interesse.

Tre miliardi di streaming

Autore e cantante stimato sulla scena italiana come in quella internazionale, Mahmood ha scalato le classifiche diventando uno degli artisti di nuova generazione più rilevanti.

Due le sue vittorie al Festival di Sanremo, altrettante le partecipazioni all’Eurovision Song Contest dove quest’anno è stato ospite speciale della BBC nel programma della serata finale. É stata anche la prima volta in cui un artista italiano viene invitato fuori concorso in un’edizione del festival ospitato da un paese straniero.

Mahmood a oggi ha collezionato 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia. Ma anche 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero registrando oltre 3 miliardi di stream totali all’attivo.

Queste le date del tour europeo di Mahmood

giovedì 4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
domenica 7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (UK)
lunedì 8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
mercoledì 10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
venerdì 12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
sabato 13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
lunedì 15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
martedì 16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
giovedì 18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
domenica 21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
lunedì 22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
mercoledì 8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
giovedì 9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
sabato 11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
domenica 12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
venerdì 17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago