In uscita

Lucio Dalla, il suo film celebrativo sbanca ai botteghini

Published by

Grande successo per DallAmeriCaruso, il concerto perduto, il film evento diretto da Walter Veltroni dedicato allo show americano di Lucio Dalla

Oltre 35mila persone nei primi tre giorni di programmazione di DallAmeriCaruso, il concerto perduto, il film documentario dedicato al concerto che Lucio Dalla tenne nel 1986 al Village Gate di New York.

Un murales dedicato a Dalla dal writer Raffo – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

 

Un evento storico nella storia personale e artistica del cantautore bolognese che è stato completamente restaurato in 4K e rimasterizzato con tecnologia digitale.

Lucio Dalla, amato e rimpianto

Un riscontro davvero significativo che testimonia quanto ancora si a amato Lucio Dalla a undici anni dalla sua scomparsa in quello che sarebbe stato la sua 80esima stagione.

Proprio in considerazione del notevole successo ottenuto dall’iniziativa il film evento sarà di nuovo eccezionalmente in programmazione martedì prossimo, 28 novembre.

Il film non è solo la documentazione di un evento live di grande rilievo ma anche la ricostruzione della genesi di quello che probabilmente il brano più famoso, amato e riproposto del cantautore, Caruso, composto in una notte a Sorrento all’interno della suite dell’Hotel Excelsior nel quale il leggendario tenore soggiornava abitualmente, al suo stesso pianoforte.

Una circostanza tragicomica quella della nascita di Caruso… testimoniata da numerosi personaggi importanti che hanno condiviso straordinari aneddoti sulla nascita di questa celeberrima canzone. Che Dalla compose tornano in albergo dopo che la sua barca, il Catarro, era rimasta in panne appena fuori dal golfo.

Il trailer di DallAmeriCaruso, il concerto perduto

Documentari illustri

Un film ma anche un documentario. Con una ricostruzione molto accurata che prosegue una storia che al pubblico piace. E che si ritaglia su quella che è stata la narrativa di grandissimi successi anche cinematografici di questi ultimi anni, e ispirati ad artisti straordinari.

Bohemian Rhapsody, del quale si parla di un possibile sequel, dedicato ai Queen. Elvis, vita, successo e tragico epilogo della straordinaria parabola artistica di Elvis Presley e Rocket Man, ispirato ad Elton John.

La bizzarra copertina di DallAmeriCaruso il concerto perduto – Credits Ufficio stampa (VelvetMusic.it)

 

Non mancano in questo senso anche gli illustri esempi italiani. Il più straordinario, sempre diretto da Walter Veltroni è Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato  che si riferisce alla meravigliosa tournée di Faber con la Premiata Forneria Marconi: due doppi album fantastici con la registrazioni del leggendario tour tra 1978 e 1979, testimonianza di una delle collaborazioni più trasversali e fortunate nella storia della musica italiana.

Un concerto memorabile

Il film riporta al centro dell’attenzione anche il live dello stesso concerto di Dalla, registrato il 23 marzo del 1986 che è già disponibile in versione digitale e che dal 1 dicembre uscirà anche in diversi formati ed edizioni speciali sia in CD che in vinile.

Sul palco, quella sera, Lucio Dalla era come sempre accompagnato dalla sua band, gli Stadio. Con Gaetano Curreri a voce e tastiere e lo straordinario Ricky Portera alla chitarra.

Lucio Dalla dal vivo al suo pianoforte – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

 

Forse la miglior band possibile per il cantautore che diede vita a uno show memorabile. Tutte le canzoni di quella sera – tranne una – trovano spazio anche sulla registrazione del concerto. Unica esclusa la seconda cover degli Stadio inserita in scaletta: Grande Figlio di Puttana, altra canzone storica che faceva spessissimo parte del repertorio di Dalla – cantata da Curreri – nella quale il cantautore si divertiva a fare il session man, prima al pianoforte e poi al clarinetto, con un assolo.

Un live nel quale si respira un’atmosfera newyorchese che Dalla amava molto. Il Village Gate, che oggi purtroppo non esiste più – al suo posto ci sono una farmacia e un bar – era un locale incredibile. Nel cuore jazz e soul del Greenwich Village.

Quasi 40 anni di storia nella musica jazz e rock che videro registrare oltre a Dalla personaggi leggendari come Jimi Hendrix, Miles Davis, Duke Ellington,  Nina Simone e Aretha Frankin.

Questa la tracklist dell’album

DISCO 1
Viaggi organizzati
L’ultima luna
Anna e Marco
Tutta la vita
Se io fossi un angelo
Cara
Washington

DISCO 2
La sera dei miracoli
Balla balla ballerino
Tango
Chiedi chi erano i Beatles
Futura
Stella di mare
L’anno che verrà
4/3/1943

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

11 minuti ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

4 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

6 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

7 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

12 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago