Curiosità

Formula 1, c’è della musica sulla Ferrari: novità discografica in arrivo

Published by

Non c’è solo Lewis Hamilton a cimentarsi con musica e campionamenti, a diventare produttore musicale è il turno di un altro pilota di Formula

Mentre un’altra stagione si chiude, domenica l’ultimo gran premio della stagione con Verstappen campione confermato con larghissimo anticipo insieme alla Red Bull, si torna a parlare anche di mercato piloti. Ma per quasi tutti i fuoriclasse della Formula 1 è anche il momento delle vacanze, del tempo libero, della pianificazione di nuovi interessi.

Lewis Hamilton da tempo si cimenta con produzioni musicali anche di un certo livello. Importanti alcune sue collaborazioni che spesso firma con lo pseudonimo XNDA. In realtà anche Daniel Ricciardo ha fatto qualcosa a livello più amatoriale. Ma pochi sanno della passione di Charles Leclerc per la musica. Il monegasco non solo suona pianoforte e tastiere. Ma compone.

Formula 1, Leclerc al pianoforte

In questa stagione ci sono stati moltissimi siparietti divertenti in Formula 1. Con Carlos Sainz che spesso chiede al team radio Smooth Operator, vecchio classico anni ’80 di Sade, perché quello è anche il suo nickname in pista. E se non gliela fanno sentire se la canticchia da solo. I suoi tecnici lo hanno anche preso in giro: “Non possiamo più cantarla per questioni di copyright…”.

Uno scherzo. Lando Norris durante le prove del venerdì si diverte a cantare un classico dance del momento, Friday…

Leclerc, che è figlio d’arte, fin da piccolo ha coltivato il suo talento musicale prendendo lezioni di pianoforte. E oggi ammette che non gli dispiacerebbe una carriera musicale… “ma solo quando la mia carriera agonistica sarà arrivata alla sua conclusione” dice mettendo le mani avanti.

Charles Leclerc, 26 anni a ottobre, tempo fa ha pubblicato sul suo account Instagram una propria composizione: si tratta di un brano strumentale intitolato AUS23 (1:1) che ha suscitato molta curiosità. Certo… non ci si aspettava che entrasse nella Top10 di Spotify in diversi paesi. Cosa che invece è accaduta.

Uno strumentale per piano e archi

Un successo che ha portato Spotify a chiedere personalmente a Leclerc di realizzare una playlist.

Tuttavia Leclerc si schernisce: “Per carità non dite né scrivete che sono un artista. Mi piace giocare con le tastiere, la musica è da sempre una grande passione. Suonare il piano è piacevole e rilassante. A poco a poco ho cominciato a realizzare qualche qualcosa di mio ed è proprio così che è nato il mio primo inedito”.

Leclerc ha scritto direttamente ai suoi followers: “Sono entusiasta di condividere con voi un pezzo realizzato al pianoforte. È un progetto a cui stavo lavorando, nato dalla passione per la musica e dalla voglia di staccare dalle gare o tra un GP e l’altro. Ho creato questo pezzo sul GP d’Australia ed è per questo che si chiama US23 (1:1). Una denominazione adottata con la mia squadra. Ho pensato che fosse un bel legame con il mondo delle corse”.

Leclerc, pilota F1 della Ferrari e musicista per passione – Credit ANSA (Velvetmusic)

Un bel brano

Per la verità AUS23 (1:1) esprime un certo talento. Pur con qualche ingenuità compositiva, in fondo è un esordio, Leclerc esprime buon gusto, tipico di una persona che ha sempre ascoltato buona musica. L’esecuzione al piano è ariosa, molto classica. E anche l’arrangiamento di archi eseguito su una tastiera digitale è ben fatto e ben orchestrato. Curiosità a parte merita di essere ascoltato. E seguito da altri inediti.

Come noto Lewis Hamilton produce musica dance elettronica ed è anche comparso come guest (sotto pseudonimo) nella canzone di Christina Aguilera Pipe. Lo scorso anno ha lavorato su un inedito con i Major Lazer e la pubblicazione del brano si è concretizzata poche settimane fa.

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

6 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

10 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

12 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

13 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

18 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago