News

David Guetta provoca: “Gli artisti saranno inutili”

Published by

Il popolarissimo DJ francese David Guetta, uno dei producer di maggiore successo degli ultimi venti anni, ammette l’uso dell’intelligenza artificiale

Si sta facendo un gran parlare di intelligenza artificiale, utile, inutile, banale… intanto c’è chi la usa come ad esempio David Guetta

Una delle provocazioni più clamorose degli ultimi mesi riguarda l’intelligenza artificiale. Ci sono influencer che sostengono che da domani giornalisti, programmatori, grafici e analisti potranno tranquillamente smettere il loro lavoro. Perché a scrivere codici, testi, statistiche e a produrre immagini ci penserà lei. AI, l’intelligenza artificiale.

David Guetta parla di Intelligenza Artificiale

La cosa riporta un po’ alla mente il prologo di “Matrix”, pillola rossa o pillola blu. Per scoprire quanto sia profonda la tana del bianconiglio. In realtà chi in queste ultime settimane si è occupato anche con una certa curiosità di testare l’intelligenza artificiale. Scoprendo cose bizzarre: ad esempio che le intelligenze artificiali producono anche moltissime inesattezze. E che spesso i testi devono essere rivisti, se non completamente riscritti.

A parlare di intelligenza artificiale in queste ultime ore è stato anche il popolarissimo produttore musicale di origine francese David Guetta, convinto “il futuro della musica sia nell’intelligenza artificiale”.

É stato lui uno dei primi a giocare con un software per la produzione di suoni rielaborati da risorse esistenti. Chiedendo alla AI una rievocazione di Eminem ha selezionato e campionato una parte vocale nella quale si sente una voce assolutamente identica a quella di Eminem. Ma falsa. Rielaborata da una intelligenza artificiale e utilizzata come sample durante un DJ set dal vivo.

“Al servizio della creatività”

David Guetta ha difeso la sua scelta. Rivendicandone tuttavia una funzione artistica: “Sono sicuro che il futuro della musica sia nell’intelligenza artificiale. Di sicuro. Ma solo se viene utilizzata come uno strumento. Niente può sostituire il gusto, la creatività, la libera scelta di un artista. Ciò che definisce un artista è lo stile, l’emozione che vuoi suscitare ed esprimere. Su come la tecnologia possa agevolarti a farlo c’è un ampio dibattito. Io sinceramente su questo non vedo perché sia necessario porre delle limitazioni”.

Il Dj francese David Guetta molto favorevole all’uso della intelligenza artificiale – Credits ANSA (VelvetMusic.it)

 

Guetta fa esempi ben precisi: “La musica si è sempre evoluta seguendo l’utilizzo delle tecnologie. Il suono della chitarra è cambiato a seconda delle distorsioni, le batterie sono evolute utilizzando microfoni, pelli ed effetti diversi. Non avessimo avuto il Roland TB-303 (un sintetizzatore della linea di basso n.d.r) o la Roland TR-909 (una delle prime drum machine completamente elettroniche) non avremmo avuto la house music. Senza un campionatore non ci sarebbe hip-hop”.

Altro che boomer

Nominato produttore dell’anno ai recenti Brit Award, David Guetta ha ammesso di seguire con attenzione questa evoluzione: “L’intelligenza artificiale è uno dei tanti strumenti al servizio della creatività. Usandola bene e non abusandone può dare una mano”.

David Guetta, autore di “Titanium” ha prodotto successi straordinari per Lady Gaga, Rihanna e Ariana Grande, solo per citare alcune delle sue interpreti. Oggi ha 55 anni… “detesto chi definisce la gente della mia età boomer, come se fossimo tutti un po’ rincoglioniti. Sfido chiunque a sopportare e reggere le rivoluzioni digitali che quelli della mia generazione hanno saputo interpretare e condividere”.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago