Personaggi

Bruce Springsteen di nuovo sul palco: e sta bene – Video

Published by

Fa notizia il ritorno sul palco di Bruce Springsteen che non si è risparmiato per uno show di beneficenza nonostante i problemi di salute

Due mesi dopo aver rinviato tutta la parte conclusiva del suo tour al prossimo anno a causa di problemi di salute piuttosto sei, Bruce Springsteen è tornato sul palco.

L’occasione è stata un evento di beneficenza organizzato alla David Geffen Hall di New York nell’ambito delle iniziative della fondazione Stand Up For Heroes, un appuntamento cui Springsteen tiene moltissimo.

Bruce Springsteen dal vivo

Il Boss si è presentato sul palco da solo, senza nessuno della E Street Band con la sua chitarra acustica e l’armonica a bocca per tenere una breve sessione live di grandi successi. Una vera e propria sorpresa per il pubblico perché, proprio a causa delle sue condizioni di salute, Springsteen quest’anno non faceva parte del cartellone.

Una rarità, visto che aveva suonato in questo spettacolo praticamente ogni anno da quando l’evento annuale è iniziato nel 2007. In teoria Springsteen non doveva nemmeno essere a New York. Il suo tour originariamente lo avrebbe visto impegnato a Edmonton, Alberta. E dopo l’annuncio dei suoi concerti annullati a causa di una fastidiosissima ulcera peptica nessuno certo si aspettava di vederlo salire sul palco.

Una bella sorpresa

Mantenendo il massimo riserbo, pare che nessuno tranne i due organizzatori sapesse del suo arrivo, senza nemmeno partecipare al soundcheck, Springsteen si è presentato sul palco accolto da una standing ovation.

Una esibizione straordinaria per molti motivi. Springsteen durante le esibizioni della Stand Up for Heroes si è sempre divertito a intrattenere il pubblico con alcune battute, suonando brani rari del suo repertorio, duettando e improvvisando. E a tutti è sembrato in grandissima forma.

La sua scaletta

Il Boss è salito sul palco insieme a John Mellencamp per eseguire il loro duetto già proposto nel 2021, Wasted Days. Poi è rimasto da solo sul palco per cantare due inediti live, Addicted To Romance e The Power of Prayer.

Il primo brano, scritto insieme a Bryce Dessner dei National, è inserita nella colonna sonora del nuovo film di Peter Dinklage She Came to Me.

Una foto di Springsteen scattata a Londra, Hyde Park – Credits Stefano Benzi (VelvetMusic.it)

Inedita dal vivo anche The Power of Prayer inserita Letter to You. Pubblico in piedi per le due canzoni che hanno chiuso il suo set, Working on the Highway e Dancing In The Dark.
In linea con la tradizione di lunga data di Stand Up For Heroes, Springsteen ha fanno un paio di battute delle sue… “La vita è un po’ come un pene – ha detto prima di Addicted to Romancele donne rendono le cose difficili senza un apparente motivo…” alla risata del pubblico ha aggiunto…. “tranquilli, sto scherzando…”

La storiella dei pussy willow…

Prima di cantare Power of Prayer, Springsteen ha raccontato una storiella a doppio senso: “C’è un vecchio seduto su una veranda. Un ragazzino gli passa davanti con un grande cesto pieno di rete metallica da pollaio. Il vecchio gli dice: ‘Figliolo, dove stai andando?’ ‘Vado a prendermi delle galline’, gli risponde il ragazzo. ‘Figliolo, non puoi catturare galline senza una buona rete metallica’. Il ragazzino torna più tardi quel pomeriggio con un cestino pieno di galline. Il giorno dopo, il ragazzo si avvicina al vecchio sulla veranda con un grande cestino pieno di nastro adesivo. ‘Dove stai andando, figliolo?’ ‘Vado a prendere delle anatre.’ ‘Non puoi catturare le anatre senza un buon nastro adesivo.’ E il ragazzino torna quel pomeriggio con un grande cesto pieno di anatre. Il giorno dopo il bambino ritorna, con un grande cesto pieno di salici… Arrivo –  gli dice il vecchio – predo il cappello…”

Un gioco di parole divertente: perché salice in slang americano si dice pussy willow. Che è un modo ammiccante per definire una donna compiacente…

Springsteen e John ‘Cougar’ Mellencamp per Wasted Days

L’evento benefico

L’altro grande momento dell’evento ha avuto luogo quando il fondatore di Craigslist, Craig Newmark, è salito sul palco e ha annunciato una donazione di 10 milioni di dollari da parte della sua fondazione per sostenere l’iniziativa della Bob Woodruff Foundation a sostegno della salute mentale.

Stand Up For Heroes, fondata da Bob e Lee Woodruff, ha raccolto oltre 14 milioni di dollari per i veterani e le loro famiglie. Fa parte del New York Comedy Festival e mette regolarmente in luce comici di prim’ordine insieme a concerti di autentiche superstar. Quest’anno sul palco Tracy Morgan, Jon Stewart, Jimmy Carry, Ronny Chieng, Shane Gillis, Josh Groban, John Mellencamp, The War and Treaty e Rita Wilson, insieme ai videomessaggi della First Lady Jill Biden e del principe Harry.

Springsteen, dopo i concerti di Ferrara, Roma e Monza, tornerà in Italia anche nel 2024 con due concerti attesissimi in quello che è il suo tempio, San Siro, dove suonerà il sabato 1 e lunedì 3 giugno. Biglietti già in prevendita che stanno rapidamente andando in esaurimento.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago