Curiosità

Haddaway, ritorna dopo trent’anni What is Love con due superbig

Published by

Pubblicato nel 1993, What is Love di Haddaway è stato un successo di enorme portata ancora molto suonato nelle discoteche, oggi sta per tornare d’attualità

What is love è quello che si dice un brano riempipista. Il disco, prodotto dal tedesco Dee Dee Halligan, fu affidato al cantante Haddaway originario di Trinidad. Uno dei brani di maggiore successo del decennio.

Un autentico tormentone, che raggiunse la prima posizione in mezza Europa entrando in classifica anche in Australia, Stati Uniti e Giappone.

Il successo di What is Love

Non solo radio e discoteche. Ma anche compilation, remix e diverse colonne sonore, sia in Italia che in Francia e nel Regno Unito. Uno di quei successi che cambiano la vita di chi lo interpreta e di chi lo produce. A distanza di trent’anni il brano sta per tornare d’attualità due nomi d’eccezione, uno dei quali decisamente inconsueto.

Il nome che ci si potrebbe aspettare è quello di David Guetta. Il DJ francese ha appena prodotto un brano dal titolo Baby don’t Hurt Me (si tratta di uno degli incisi della canzone di Haddaway). La voce è quella della vocalist britannica Anne-Marie, abbinata al rap di Coi Leray.

Si rinnova così la collaborazione tra Guetta e Leray, per il quale il DJ aveva prodotto un remix di Players.

Anche Ed Sheeran…

Il nome che non ci si aspetta è invece quello di Ed Sheeran che a oggi non si era mai misurato con brani dance di vecchia generazione… “Mi sono divertito – ha detto a tale proposito il cantautore inglese – quando David mi ha chiesto che ne pensavo e se volevo dargli una mano non ci ho pensato molto. Le cose inconsuete a volte offrono spunti interessanti…”

David Guetta, uno dei DJ e produttori più famosi del mondo – Credits ANSA (VelvetMusic.it(

La struttura del brano è molto vicina all’originale, rispettosa anche dei suoni tipicamente anni ’90 che la caratterizzarono.  Il testo invece è stato ‘rinfrescato’ con alcune rime e versi che non lasciano spazio all’interpretazione con chiarissime allusioni sessuali.

Il revival degli anni ’80 e ’90 non si prospetta dunque solo attraverso le trasmissioni televisive che ripescano meteore e vecchie glorie. Ma anche nelle sale di incisione e negli studi dove sono sempre più frequenti le realizzazioni che prevedono un restyling completo, per certi versi una vera e propria produzione completamente nuova, dei classici di ormai quarant’anni fa.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago