Personaggi

David Bowie ha ucciso Ziggy Stardust: come e perché

Published by

La figura di David Bowie ha assunto un’importanza leggendaria con Ziggy Stardust, il suo personaggio più amato: ma il rocker lo ‘uccise’ nel 1973 senza mai più riportarlo in scena

Il genio di David Bowie, capace poi di trasformarsi in una straordinaria icona di eleganza e di stile nella fase della sua carriera più orientata verso il pop, esplose nei primi anni ’70.

Il suo trasformismo si esaltò in progetti molto complessi e teatrali: su tutti quello di Aladdin Sane uno dei suoi successi più importanti e clamorosi.

David Bowie alias Zigg Stardust

All’epoca, era il 1973, i fan erano pronti a qualsiasi cosa pur di garantirsi un biglietto per una esibizione di David Bowie dal vivo. Arene gremite, spettacoli sold out. Bowie era il personaggio dell’anno e avrebbe potuto chiedere qualsiasi cosa.

Ne parla oggi, a distanza di sette anni dalla morte della rockstar, scomparso dopo un anno di malattia nel 2016 che non gli impedì di incidere il suo ultimo album Blackstar, il suo manager Tony Defries.

“Bowie avrebbe voluto creare un grande spettacolo, nelle arene all’aperto americane. Aveva in mente uno spettacolo davvero all’avanguardia per l’epoca, sicuramente straordinario. Ma non se ne fece nulla… e lui ‘uccise’ il suo personaggio…”

Come Frank Sinatra

Una sorta di sfida al sistema. Bowie aveva avuto numerosi colloqui con vari impresari per trovare i fondi necessari a produrre il suo spettacolo. Ma le sue idee erano, per quanto straordinarie, troppo costose. E Bowie si indispettì.

In realtà c’è anche un motivo non solo economico: “In quel momento era al culmine della sua popolarità. Un mito. Non avrebbe mai potuto nulla di meglio. Anche se molti non lo sanno David amava molto Frank Sinatra. Due anni prima Sinatra aveva annunciato il suo addio alle scene, scomparendo per alcuni anni. E Bowie decise di fare lo stesso… Quando tornò era coinvolto in altri progetti e in un’altra trasformazione. E Ziggy Stardust non tornò mai più in scena”.

Fiori in un luogo di culto per i fan di David Bowie, Heddon Street, a Londra – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

L’ultimo spettacolo

L’ultimo concerto di Bowie nei panni di Ziggy fu all’Hammersmith Odeon di Londra nel 1973. Nell’ultima conferenza stampa disse… “Finisce qui. Punto. Non voglio più fare concerti e le date americane sono state cancellate. D’ora in poi mi concentrerò su varie attività che hanno ben poco a che fare con il rock e il pop”.

In realtà l’attività live di Bowie riprese già l’anno dopo con il tour di Diamond Dogs e sarebbe durata molto a lungo, per altri trent’anni: il suo ultimo show in Italia a Milano, al Forum di Assago, il 23 ottobre 2004 per l’Heathen World Tour.

Dal sito di David Bowie pochi giorni fa uno splendido omaggio a Ryuichi Sakamoto scomparso qualche mese. Bowie suo grande amico e collega collaborò con il grande maestro giapponese per Merry Christmas Mr.Lawrence, sul set ma anche in studio. La loro collaborazione proseguì fino alla morte del rocker inglese.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago