Album

Il ritorno di Raphael Gualazzi con un nuovo album di inediti: si chiama “Dreams”

Published by

Fuori in queste ore l’ultima fatica del cantautore marchigiano, sforna dodici brani inediti per tornare finalmente a sognare

Non ha atteso molto Raphael Gualazzi per irrompere nuovamente sulla scena musicale italiana. Da qualche ora è infatti disponibile il suo nuovo album di inediti intitolato Dreams. Il disco segue il filo di un concept strettamente legato al nome, visto che il cantautore ha deciso di inoltrarsi nei meandri più misteriosi della mente.

Dodici tracce (quindici con le bonus track) intinte nella materia oscura dei sogni che segnano il suo ritorno nei negozi di dischi dopo Bar del sole del 2022 e Ho un piano del 2020. Sta riscoprendo una vena creativa da fuoriclasse dopo un lungo silenzio a seguito del successo riscontrato con la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2014 prima (secondo posto con Liberi o no) e la pubblicazione dell’album Love Life Peace poi nel 2016. Sul palco dell’Ariston è tornato nel 2019 ma è stata solo un’apparizione ‘di passaggio’ – con Carioca si è classificato 11esimo.

Com’è il nuovo album di Raphael Gualazzi? 12 canzoni da sogno

Ha deciso di battezzarlo Dreams il suo nuovo album, Raphael Gualazzi. Può essere definito come il terzo capitolo di una ‘trilogia del ritorno’, si perché dal 2016 al 2020 il cantautore di Urbino non era più rientrato in studio se non per registrare il singolo Carioca che avrebbe portato al Festival di Sanremo 2019. La sua settima fatica discografica è disponibile sulle piattaforme di streaming e in vendita negli store fisici e online a partire dal 6 ottobre.

Esce il nuovo disco di Raphael Gualazzi, Dreams è il suo settimo discoEsce il nuovo disco di Raphael Gualazzi, Dreams è il suo settimo disco
Il 6 ottobre è uscito il nuovo album di Raphael Gualazzi, a un anno dall’ultimo Bar del sole (velvetmusic.it – fonte foto IG @raphael.gualazzi)

Era giunto il momento di sistemare per bene le ali e spiccare il volo: con questo disco Gualazzi ha cercato di mettere assieme un collage delle inclinazioni e influenze che da sempre ha reso manifeste. E quindi troviamo il soul, il funk, il jazz ma anche l’R&B e la musica elettronica. “È la mia lettera d’amore alla musica”, ha dichiarato nell’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Monte Carlo. A comporre la tavolozza di colori per l’album è stato un armamentario di strumenti particolari come percussioni tribali, tastiere d’annata e sintetizzatori analogici.

Tanti inoltre gli ospiti chiamati a partecipare a un progetto davvero audace, a collaborare alla composizione stavolta c’erano Emma Morton (che ha anche cantato in I Won’t Lie), Federico Capponi, Jacopo Ettorre e Giordano Colombo. Oltre alla partecipazione straordinaria del maestro Stefano Nanni, di Tony Canto, di Pippo Caballà, dei Mamakass e del duo degli Yorker.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago