Album

Il ritorno di Raphael Gualazzi con un nuovo album di inediti: si chiama “Dreams”

Published by

Fuori in queste ore l’ultima fatica del cantautore marchigiano, sforna dodici brani inediti per tornare finalmente a sognare

Non ha atteso molto Raphael Gualazzi per irrompere nuovamente sulla scena musicale italiana. Da qualche ora è infatti disponibile il suo nuovo album di inediti intitolato Dreams. Il disco segue il filo di un concept strettamente legato al nome, visto che il cantautore ha deciso di inoltrarsi nei meandri più misteriosi della mente.

Dodici tracce (quindici con le bonus track) intinte nella materia oscura dei sogni che segnano il suo ritorno nei negozi di dischi dopo Bar del sole del 2022 e Ho un piano del 2020. Sta riscoprendo una vena creativa da fuoriclasse dopo un lungo silenzio a seguito del successo riscontrato con la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2014 prima (secondo posto con Liberi o no) e la pubblicazione dell’album Love Life Peace poi nel 2016. Sul palco dell’Ariston è tornato nel 2019 ma è stata solo un’apparizione ‘di passaggio’ – con Carioca si è classificato 11esimo.

Com’è il nuovo album di Raphael Gualazzi? 12 canzoni da sogno

Ha deciso di battezzarlo Dreams il suo nuovo album, Raphael Gualazzi. Può essere definito come il terzo capitolo di una ‘trilogia del ritorno’, si perché dal 2016 al 2020 il cantautore di Urbino non era più rientrato in studio se non per registrare il singolo Carioca che avrebbe portato al Festival di Sanremo 2019. La sua settima fatica discografica è disponibile sulle piattaforme di streaming e in vendita negli store fisici e online a partire dal 6 ottobre.

Il 6 ottobre è uscito il nuovo album di Raphael Gualazzi, a un anno dall’ultimo Bar del sole (velvetmusic.it – fonte foto IG @raphael.gualazzi)

Era giunto il momento di sistemare per bene le ali e spiccare il volo: con questo disco Gualazzi ha cercato di mettere assieme un collage delle inclinazioni e influenze che da sempre ha reso manifeste. E quindi troviamo il soul, il funk, il jazz ma anche l’R&B e la musica elettronica. “È la mia lettera d’amore alla musica”, ha dichiarato nell’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Monte Carlo. A comporre la tavolozza di colori per l’album è stato un armamentario di strumenti particolari come percussioni tribali, tastiere d’annata e sintetizzatori analogici.

Tanti inoltre gli ospiti chiamati a partecipare a un progetto davvero audace, a collaborare alla composizione stavolta c’erano Emma Morton (che ha anche cantato in I Won’t Lie), Federico Capponi, Jacopo Ettorre e Giordano Colombo. Oltre alla partecipazione straordinaria del maestro Stefano Nanni, di Tony Canto, di Pippo Caballà, dei Mamakass e del duo degli Yorker.

Recent Posts

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

2 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

14 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

16 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

17 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

21 ore ago

Olly conquista la vetta: trionfo nei singoli e negli album, Giorgia sul podio al terzo posto

Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…

1 giorno ago