Fabri Fibra, dopo il grande concerto a Roma è in arrivo un talent show su Netflix: il Re del rap sarà affiancato da tanti colleghi.
Il 26 settembre la città eterna è stata testimone di un evento epocale nel mondo della musica italiana: il rapper rivoluzionario Fabri Fibra ha chiuso il suo lungo tour alla cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Conosciuto anche come Fabrizio Tarducci, il talentuoso rapper di Senigallia vanta una carriera ventennale caratterizzata da attacchi, denunce e polemiche per le sue rime provocatorie e incisive.
Il concerto è stato un autentico show di rap italiano, una celebrazione della cultura hip-hop senza fronzoli superflui. Sul palco, Fabri Fibra è stato accompagnato dal suo storico DJ, Double S. Insieme, hanno portato il pubblico in un viaggio attraverso la carriera dell’artista, eseguendo brani che hanno spaziato dalle sue prime opere fino alle produzioni più recenti.
Il concerto non si è limitato a riprodurre le tracce dell’artista, ma ha offerto anche una riflessione sulla natura stessa del rap.Durante una chiacchierata con i giornalisti del Corriere della Sera, Fabri Fibra ha spiegato di credere che il rap sia un genere spesso frainteso e che richiede molte spiegazioni, ma che allo stesso tempo deve essere in grado di trasmettere un certo tipo di energia senza bisogno di parole. La musica, a suo parere, deve essere intuitiva e istintiva, capace di toccare le corde dell’anima senza bisogno di spiegazioni.
Roma ha un significato speciale per Fabri Fibra, e il rapper non ha mancato di sottolineare il suo profondo amore per la città. A soli 18 anni ebbe un incontro che cambiò la sua vita: ascoltò alcuni rapper esibirsi con l’accento romano, un’esperienza che lo catapultò in un universo di periferie, strade e situazioni che ispirarono la sua musica. Quell’identità forte e autentica che scoprì a Roma divenne una parte integrante del suo stile unico.
Fabri Fibra ha menzionato anche il suo recente singolo con i Negramaro, intitolato “Fino al giorno”, che affronta il tema dell’insofferenza. L’artista ha sottolineato l’importanza di avere una passione che tenga occupata la mente, poiché senza uno scopo, la vita può diventare claustrofobica. Per lui, il rap è la sua passione e il suo sfogo, un’energia che lo fa sentire vivo e gli dà la voglia di connettersi con le persone, viaggiare e mettersi in gioco.
Artisti come Colle Der Fomento, Cor Veleno, Piotta, Ketama126 e molti altri che hanno contribuito a definire la scena rap italiana, ed è proprio con loro che Fibra ha costruito un nuovo talent show marchiato Netflix: “Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia”. Si sa ancora poco del progetto, ma gli appassionati di musica rap faranno meglio a tenere gli occhi e le orecchie ben aperte!
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…