News

The Association, muore Terry Kirkman: aveva fondato MusiCares

Published by

Autore di almeno tre canzoni di enorme successo il fondatore dei The Association Terry Kirkman si è spento a 83 anni

Terry Kirkman, scomparso ieri a 83 anni a causa di complicazioni cardiocircolatorie dopo una lunga malattia, è stato un musicista che ha avuto una notevole importanza non solo nell’ambito della produzione ma anche nella promozione di importanti cause civili attraverso l’attività artistica.

Terry Kirkman, chi era il fondatore degli Association

Due i successi che più di ogni altro hanno caratterizzato il suo percorso nell’arco di quarant’anni di attività piuttosto intensa, in particolare con gli Inner Tubes, e poi con i The Men e infine con i the Association, il gruppo con cui arrivò al grande successo internazionale.

In modo particolare Cherish e Everything That Touches You gli hanno garantito notevole fama anche perché entrambe le canzoni, ma soprattutto la prima, sono uscite a più riprese con apprezzate cover version in chiave soul, funky e pop.

“Alcune canzoni sono un vero e proprio assegno in bianco” aveva dichiarato Terry Kirkman parlando dell’ispirazione che lo aveva portato a scrivere Cherish composta in circostanze molto particolari e inconsuete.

“Avevo preso una brutta cotta per una splendida ragazza, una studentessa universitaria che vedevo quasi tutti i giorni intorno al Campus. Ci sono volute settimane per prendere il coraggio di rivolgerle la parola e invitarla a bere un caffè. Un appuntamento semplice e dolce del quale ricordo soprattutto la torta… ho scritto la canzone canticchiando la mentre tornavo a casa e annotando le parole su un tovagliolo. La canzone ha avuto un’enorme successo: ma quella ragazza non l’ho mai più vista….”

Uno studio universitario

L’esordio musicale di Kirkman, nato a Salina in Kansas, ma trasferitosi in California per completare i suoi studi musicali nel prestigioso Chaffey College, fu con gli Inner Tubes, cui chiede vita dopo avere conosciuto durante una vacanza alle Hawaii il chitarrista Jules Alexander, un incontro gli avrebbe completamente cambiato la vita.

Terry Kirkman in una foto d'epocaTerry Kirkman in una foto d'epoca
Terry Kirkman in una foto d’epoca – Credits The Association Press Office

Con Alexander coinvolge anche Cass Elliott, la leggendaria voce dei Mamas and Papas, e niente meno che David Crosby che stava cominciando a evidenziare il suo talento artistico e compositivo. Un primo esperimento che si completa con una seconda formazione, un gruppo molto più ambizioso con archi e fiati che coinvolgeva ben 13 elementi e che si chiamava The Men.

“Uno stile compositivo unico”

Una lunga gestazione di almeno tre anni nel corso dei quali Kirkman scrive molte canzoni impostando i propri brani su un suono accogliente, caldo estremamente californiano.

Un grande talento compositivo quello Terry Kirkman del quale David Crosby, scomparso alcuni mesi fa disse… “Ha una capacità non comune che gli deriva forse dalla qualità di essere un vero polistrumentista. Non si accontenta di un semplice riff, cerca sempre di andare in profondità e quello che scrive sembra quasi già essere stato arrangiato come se lo avesse composto un direttore d’orchestra”.

The Association nel video ufficiale di Cherish

Oltre a Cherish ed Everything That Touches You, Kirkman firmò anche numerosi altri successi tra cui Never My Love e Along Comes Mary composta insieme a Tandyn Almer.

La band ebbe una vita relativamente breve anche perché gli unici due elementi davvero coinvolti all’interno del progetto dall’inizio alla fine erano Kirkman e Alexander che scrivevano e componevano tutte le canzoni ricostruendo la loro band tra un disco e l’altro e all’inizio di ogni tour con elementi spesso molto diversi.

The Association, un progetto atipico

Una formazione che cambierà in modo frenetico per diversi anni e che tutto sommato ripercorreva quello che doveva essere il concetto stesso del progetto: “The Association non è una band vera e propria e un gruppo di musicisti e polistrumentisti che vuole coinvolgere quante più persone possibili nel più lungo periodo di tempo possibile” disse Kirkman in occasione dell’ennesima reunion della band poco prima degli anni ‘80. In tutto sono almeno una trentina i musicisti che in fasi diverse hanno contribuito al progetto che produrrà otto album inediti in studio oltre ad alcuni album dal vivo e un paio di greatest hits.

L’importanza di MusiCares

Kirkman è rimasto sempre vicino alla band rientrando in modo attivo all’interno del gruppo ogni qualvolta si manifestavano desideri di reunion ma il suo principale progetto negli ultimi anni fu MusiCares, un’associazione no profit con la quale artisti e musicisti cercano di diffondere le capacità curative della musica di fronte a problematiche legate a disagi emotivi, instabilità e fragilità sociale.

MusicCares della quale Kirkman è stato direttore clinico e alla quale fanno parte numerosissimi musicisti di grandissima importanza come Paul McCartney, Dave Grohl, Taylor Swift e molti altri, è oggi una delle fondazioni artistiche più attive in ambito sociale, soprattutto per diffondere lo studio della musica nei quartieri disagiati e nelle zone a bassissima alfabetizzazione.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago