Il cantautore modenese torna nei negozi di dischi con la sua ultima fatica. Manca pochissimo ormai, i fan in fibrillazione
È un gradito ritorno quello di Francesco Guccini che non ha per niente paura di fronteggiare in classifica i protagonisti della musica di oggi. Per questo, con il coraggio che lo ha sempre contraddistinto, torna con un intero album di brani rivisitati intitolato Canzoni da osteria, che uscirà il prossimo 10 novembre per l’etichetta BMG.
Già con il precedente Canzoni da intorto aveva raccolto un notevole successo sia di critica sia di pubblico, il disco pubblicato nel 2022 infatti gli ha fatto ottenere la prestigiosa Targa Tenco nella categoria Interprete di canzoni oltre al record di album fisico più venduto in Italia – oltre a esser diventato disco di platino.
Aveva interrotto così un lungo silenzio discografico, riprendendo in mano la chitarra e chiudendosi in studio per registrare le nuove canzoni. Il prossimo lavoro si inserisce proprio in questo solco scavato giusto di recente, pare che stia riacquistando finalmente il gusto di fare musica.
Forse non si rispecchiava più nel mondo musicale che vedeva schiudersi davanti ai propri occhi, Francesco Guccini. Dal 2022 però è tornato a farsi sentire con il suo Canzoni da intorto a dieci anni dall’ultima uscita – L’ultima Thule era del 2012. Naturale prosecuzione di quel progetto è Canzoni da osteria, l’ennesima fatica del cantautore modenese – la diciottesima, l’esordio con Folk beat n.1 nel lontano 1967 – che vedrà la luce il 10 novembre prossimo.
È pronto a ripetere il clamoroso successo del predecessore, i fan non vedono l’ora di mettere le mani sul nuovo disco del Maestro. Questa volta Guccini ha deciso di reinterpretare diversi canti popolari, facendo riemergere brani dispersi o dimenticati e recuperando gemme preziosissime. Lo sfondo è quello dell’osteria, un luogo a lui caro e ‘musicale’ per definizione. A curare gli arrangiamenti è stato Fabio Ilacqua che ha anche seguito la produzione artistica insieme a Stefano Giungato.
Per quanto riguarda i formati con cui verrà pubblicato il nuovo album c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Oltre alla versione CD tradizionale ci sarà la limited edition – maxi formato, poi l’immancabile vinile con la relativa special edition – sarà in edizione limitata: numerata e colorata – e infine per la chicca per collezionisti ovvero un doppio vinile in edizione esclusiva (sempre limitata e numerata) che conterrà le tracce strumentali – incisione diretta dai mix.
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…