In uscita

Francesco Guccini, il grande annuncio: il 10 novembre esce Canzoni da osteria

Published by

Il cantautore modenese torna nei negozi di dischi con la sua ultima fatica. Manca pochissimo ormai, i fan in fibrillazione 

È un gradito ritorno quello di Francesco Guccini che non ha per niente paura di fronteggiare in classifica i protagonisti della musica di oggi. Per questo, con il coraggio che lo ha sempre contraddistinto, torna con un intero album di brani rivisitati intitolato Canzoni da osteria, che uscirà il prossimo 10 novembre per l’etichetta BMG.

Già con il precedente Canzoni da intorto aveva raccolto un notevole successo sia di critica sia di pubblico, il disco pubblicato nel 2022 infatti gli ha fatto ottenere la prestigiosa Targa Tenco nella categoria Interprete di canzoni oltre al record di album fisico più venduto in Italia – oltre a esser diventato disco di platino.

Aveva interrotto così un lungo silenzio discografico, riprendendo in mano la chitarra e chiudendosi in studio per registrare le nuove canzoni. Il prossimo lavoro si inserisce proprio in questo solco scavato giusto di recente, pare che stia riacquistando finalmente il gusto di fare musica.

Guccini torna col suo nuovo album Canzoni da osteria

Forse non si rispecchiava più nel mondo musicale che vedeva schiudersi davanti ai propri occhi, Francesco Guccini. Dal 2022 però è tornato a farsi sentire con il suo Canzoni da intorto a dieci anni dall’ultima uscita – L’ultima Thule era del 2012. Naturale prosecuzione di quel progetto è Canzoni da osteria, l’ennesima fatica del cantautore modenese – la diciottesima, l’esordio con Folk beat n.1 nel lontano 1967 – che vedrà la luce il 10 novembre prossimo.

La copertina del nuovo album di Francesco Guccini, uscirà il prossimo 10 novembre – velvetmusic.it (fonte foto IG @gucciniofficial)

È pronto a ripetere il clamoroso successo del predecessore, i fan non vedono l’ora di mettere le mani sul nuovo disco del Maestro. Questa volta Guccini ha deciso di reinterpretare diversi canti popolari, facendo riemergere brani dispersi o dimenticati e recuperando gemme preziosissime. Lo sfondo è quello dell’osteria, un luogo a lui caro e  ‘musicale’ per definizione. A curare gli arrangiamenti è stato Fabio Ilacqua che ha anche seguito la produzione artistica insieme a Stefano Giungato.

Per quanto riguarda i formati con cui verrà pubblicato il nuovo album c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Oltre alla versione CD tradizionale ci sarà la limited edition – maxi formato, poi l’immancabile vinile con la relativa special edition – sarà in edizione limitata: numerata e colorata – e infine per la chicca per collezionisti ovvero un doppio vinile in edizione esclusiva (sempre limitata e numerata) che conterrà le tracce strumentali – incisione diretta dai mix.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago