L’ospitata del Re del Pop viene ancora ricordata come uno dei momenti più memorabili della televisione italiana negli anni ’90.
Oggi, purtroppo, bisogna ammettere che la televisione italiana non è abituata ad accogliere artisti stranieri. Negli ultimi anni, gli unici conduttori che sono riusciti ad attrarre nelle loro trasmissioni personalità internazionali sono stati Fabio Fazio (che nel suo “Che Tempo Che Fa” ha accolto personalità come Lady Gaga, Ed Sheeran e Madonna) e Maria De Filippi, che ospita spesso celebrità di Hollywood nel suo “C’è posta per te”. La situazione della televisione italiana, però, non è sempre stata questa. Anzi, c’è stato un periodo in cui i cantanti internazionali si recavano molto più spesso nei programmi televisivi italiani.
Per essere più precisi, c’è stato un periodo in cui addirittura il Re della musica Pop, Michael Jackson, veniva ospite nei programmi italiani. L’episodio più famoso è quello dei Telegatti del 1997, in cui un giovane Pippo Baudo riuscì a convincere Jackson a partecipare alla premiazione del “miglior programma dell’anno” della televisione italiana.
La fine degli anni ’90 è stato un periodo di grande successo per Michael Jackson. La popstar era reduce dal successo di tre dei suoi album più apprezzati, “Bad“, “Dangerous” e “HIStory: Past, Present and Future, Book I” e i fan di tutto il mondo erano in costante attesa di poter assistere a uno dei suoi spettacoli.
Per questi motivi, la sua partecipazione a uno show televisivo italiano diventò un vero e proprio evento nazional-popolare. Nel 1997, Michael Jackson mancava dall’Italia da ben cinque anni. Il cantante aveva tenuto un concerto allo Stadio Flaminio di Roma nel 1992 e da allora non si era più fatto vedere nel Bel Paese.
Ad accogliere sul palco il Re del Pop c’erano Pippo Baudo, Milly Carlucci e Luciano Pavarotti. Quest’ultimo è stato forse una delle ragioni che lo convinsero a concedere un’ospitata. Pavarotti e Jackson, infatti, avevano un rapporto di amicizia da molti anni e, proprio in quel periodo, stavano lavorando a diversi eventi benefici insieme.
Michael scese la scalinata del celebre studio dei Telegatti e parlò proprio di questi progetti di beneficienza. Nel suo discorso, Jackson fu aiutato dalla traduzione dello stesso Pavarotti e di Milly Carlucci, che parlavano un inglese perfetto.
In quell’occasione, Jackson non venne di certo solo per pura beneficienza. Il cantante, infatti, doveva anche promuovere il suo nuovo tour, l’HIStory World Tour, che sarebbe arrivato in Italia poche settimane dopo, con un epico concerto allo Stadio San Siro.
L’evento è poi passato alla storia come una delle ospitate più memorabili di un artista internazionale sulla televisione italiana. Oggi, gli appassionati del mondo musicale internazionale possono solo sperare che Amadeus riesca a convincere qualche artista a partecipare come ospite a Sanremo, l’unico evento rimasto a poter attrarre personalità di quel calibro.
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…