Curiosità

Sting, quanto costa mangiare nella sua pizzeria in Italia? I prezzi che nessuno può immaginare

Published by

Il cantante inglese e sua moglie ospitano i turisti nella loro tenuta con pizza, vino e prodotti genuini delle campagne toscane.

Sting è una delle tante celebrità internazionali che hanno deciso di mettere le radici in Italia. Il cantante inglese, quasi 30 anni fa, ha comprato una tenuta agricola immersa nelle campagne toscane, che ha poi chiamato “Il Palagio“. Nel 2021, Sting ha deciso di fare un ulteriore passo ed ha aperto la sua dimora anche al pubblico, rendendola una pizzeria e offrendo anche delle camere in cui soggiornare.

I toscani sono ormai abituati a vedere Sting nel suo ruolo di agricoltore. Da anni il cantante lavora “per prendersi cura della terra, per nutrirla, non per depredarla. Una volta arrivato qui, ho deciso di rimanere perché sentivo che era mio dovere nutrire la mia famiglia con prodotti genuini e di qualità in un ambiente sano,” ha detto durante un evento al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno, dove è situata la tenuta di oltre 741 acri acquistata nel 1997 da Sting e Trudie Styler.

Mangiare una pizza da Sting è un’esperienza unica e accessibile a tutti

Con una superficie di 350 ettari, Il Palagio è un possedimento storico del XVI secolo nel cuore verde del Chianti. Un posto che offre viste mozzafiato e un’atmosfera da favola, ideale per una vacanza da ricordare.

Gli alloggi offrono un design elegante e sofisticato, con una capienza massima di 50 persone. Ci sono anche tre dépendance, aree verdi e una grande piscina.

Sting e sua moglie si occupano in prima persona della gestione della tenuta e amano coltivare le viti per produrre il loro vino (Foto Instagram @theofficialsting) – velvetmusic.it

Per gli amanti dello sport e del benessere, la tenuta offre la possibilità di fare escursioni a cavallo, trattamenti benessere, yoga, pilates e lezioni di tennis, oltre al noleggio di biciclette.

Da oltre due decenni, la tenuta produce una gamma di prodotti che includono vino, olio, uova, ortaggi, miele, e anche allevamento di animali da cortile. Lo stesso Sting condivide spesso foto in cui si prende cura della sua vigna e partecipa alla vendemmia.

Solo negli ultimi due anni, il musicista ha aggiunto una pizzeria e un wine bar alla proprietà. E se qualcuno si aspetta di trovare prezzi stratosferici da locale di lusso, si sbaglia. Sting e sua moglie offrono un’esperienza di classe a prezzi accessibili a tutti.

È prenotare una stanza attraverso il sito web dell’azienda, dove si possono trovare informazioni su disponibilità e tariffe. In media, il prezzo per una notte parte da circa 60 euro, ma ci sono anche offerte speciali e pacchetti.

Nella pizzeria della tenuta, invece, i prezzi per una pizza variano tra 5 e 15 euro. Sono disponibili anche altri piatti come taglieri e secondi, con un costo medio di circa 13 euro a persona.

La combinazione di lusso, qualità e accessibilità è una testimonianza del profondo amore del musicista per l’Italia e della sua volontà di condividerlo con il più ampio numero di persone possibile.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago