Curiosità

Pulcino Pio, origine e storia di un tormentone musicale

Published by

Il Pulcino Pio a distanza di anni è ancora una hit. Ogni estate il pezzo torna in voga, ma qual è la storia delle sue origini?

Ha fatto ballare grandi e piccini, ha suscitato ammirazione e per certi versi anche tanto fastidio! Il Pulcino Pio è diventata una hit, un vero e proprio tormentone della calda e lontana estate 2012. Ma come ha avuto origine questo brano? In realtà forse non tutti sanno che il Pulcino Pio è una filastrocca nata da Morgana Giovannetti, attrice e speaker radiofonica che lavora nel mondo dello spettacolo ormai da anni. L’autrice della filastrocca non si aspettava un successo simile, come ha rivelato nel corso di una passata intervista.

Il Pulcino Pio ha visto la luce come canzone per bimbi, nessuno si sarebbe aspettato che potesse fare breccia nel cuore dei più grandi ed invece in modo straordinario, anche gli adulti hanno iniziato a ballare e amare la canzone, forse perché i genitori vedendo i bambini entusiasti hanno di riflesso apprezzato il testo. La canzone del Pulcino Pio trae ispirazione da una famosa filastrocca brasiliana, gli autori infatti sono nativi del Brasile e conoscevano sin da piccolissimi quella che poi è diventata la hit. Morgana e gli altri l’hanno riadattata, cambiando però il finale.

Perchè il Pulcino Pio ha riscosso tanto successo?

A rendere ancora più popolare la canzone è stato anche il videoclip, uno in particolare che vede più di 400 persone ballare insieme in acqua divertendosi per poi fingere di affogare. Come tutti i tormentoni che si rispettano, anche il Pulcino Pio ha ricevuto molte critiche, alcuni l’hanno letteralmente detestata. Ma non c’è da stupirsi: è il normale risvolto della medaglia del successo, taluni si sono innamorati di questa filastrocca altri invece non sopportano neppure le prime note dopo averla ascoltata fino allo stremo.

Pulcino Pio, ecco com’è nata la canzone: la storia
Velvetmusic.it (Fonte @.youtube.com)

Ma perché alcune canzoni colpiscono i bambini più di altre? Secondo gli esperti la risposta è da ricercare non solo nelle melodie, ma anche nelle storie che vengono raccontate attraverso i testi. La canzone del Pulcino Pio annovera molti animali, ed è noto quanto i bambini siano attratti ed affascinati dagli stessi. Inoltre i colori sgargianti del videoclip rendono tutto più simpatico agli occhi dei piccoli e anche il balletto li diverte e li intrattiene.

Insomma il successo di questa canzoncina è da ricercarsi nella combinazione perfetta di più elementi che hanno portato alla nascita di una vera e propria hit. A distanza di un decennio infatti, ancora se ne parla e non di rado nei villaggi turistici viene ballata da grandi e piccini.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago