News

Joe Perrino sta meglio, ma la prognosi resta riservata

Published by

Gravissimo incidente in modo per il cantante sardo Joe Perrino ricoverato in gravi condizioni dopo un intervento chirurgico d’urgenza

Il ponte di Ferragosto chiude tre giorni di autentica preoccupazione per il cantante il cagliaritano Joe Perrino, nome d’arte dietro alla sua vera carta d’identità intestata a Nicola Macció, 58 anni.

Musicista con un consolidato curriculum che per anni ha lavorato in Italia e all’estero con gruppi rock di una certa importanza.

Joe Perrino, cosa è successo

Una delle sue grandi passioni oltre alla musica, che è diventata una professione a tempo pieno, è la moto. Joe Perrino ha avuto un drammatico incidente stradale poco lontano da casa, in viale Trieste a Cagliari, un urto molto violento con un’auto che l’ha visto finire a terra.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti e degli agenti della sezione infortunistica della polizia municipale di Cagliari ma da una prima dinamica, secondo alcuni testimonianze, Perrino avrebbe le tamponato un’auto. L’impatto sarebbe stato molto violento. Perrino è volato a terra e le sue condizioni sarebbero immediatamente sembrate piuttosto gravi.

Immediato l’intervento dei medici e della pubblica assistenza che lo hanno accompagnato in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari.

Perrino con una delle sue moto – Credits @JoePerrino65 Instagram (VelvetMusic.it)

Il cantante è stato sottoposto dopo poche ore a un delicato intervento chirurgico e solo dopo qualche ora il responso dei medici, che per ora mantengono riservata la prognosi, sarebbe un pochino più ottimista.

Una vita rock

A quanto pare il cantante non è più considerato in pericolo imminente anche se le sue condizioni rimangono gravi e il decorso post-operatorio dovrà essere seguito con estremo scrupolo di ora in ora.

Joe Perrino è un’artista che ha condiviso il palco con molte stelle di prima grandezza della scena italiana fin dai primi anni ’80 quando si esibiva insieme ai Mellowtones. Grande appassionato di rock-blues, Perrino aveva denominato così la band in omaggio a Frank Zappa, uno degli artisti che lo aveva maggiormente influenzato.

L’inconfondibile sagoma di Joe Perrino, una presenza monumentale sul palco – Credits @JoePerrino65 Instagram (VelvetMusic.it)

Nati come quartetto Joe Perrino and the Mellowtones hanno inciso due album di un certo successo e sono ricordati in modo particolare per il singolo Love the colours e per Mi sento felice, presentata a Sanremo Rock nel 1987 e inserito nella compilation omonima della rassegna legata al Festival della canzone italiana. Perrino anche dopo la fine della sua esperienza con i Mellowtones è rimasto in grandissima attività.

Una carriera consolidata

Presenza magnetica sul palco, autentico performer, aiutato anche dalla qualità innata di chi sa stare al centro dell’attenzione, Joe Perrino è stato considerato per molti anni un grande protagonista della scena italiana in grado di competere con tutti i più grandi performer del rock alternativo del nostro paese.

Da Piero Pelù, con il quale si è esibito molto spesso sia con i Litfiba che individualmente, a Federico Fiumani dei Diaframma a Giovanni Lindo Ferretti (CCCP, CSI) tant’è che nel loro miglior periodo i Mellowtones firmarono proprio con l’etichetta di punta tra le indipendenti del nostro paese, la Ira Records. La stessa che mise sotto contratto sia i Litfiba che i Diaframma contribuendo al loro grande successo.

Perrino sul palco con le sue canzoni d’amore a mano armata – Credits @JoePerrino65 Instagram (VelvetMusic.it)

Per la Ira Records realizza anche un album, Rane ‘n’ roll, prodotto dal bassista storico di Litfiba e CSI Gianni Maroccolo. Più recentemente altre due band con sonorità altrettanto complesse e articolate: Elefante Bianco e Grog.

Le canzoni della malavita

Uno dei suoi ultimi progetti legato alle cosiddette canzoni di malavita ha avuto un notevolissimo riscontro con un gran numero di serate dal vivo in tutta Italia. Uno show di grande richiamo e suggestione che ne ha alimentato un secondo, Canzoni d’amore a mano armata.

Il suo spettacolo L’Esercito del Male con i Grog è considerato uno degli show più innovativi e intelligenti tra le autoproduzioni italiane: un concerto che evidenzia la straordinaria passione e competenza di Perrino per i grandi progetti rock nel corso dei quali omaggia almeno una quarantina d’anni di grandissima musica.

Dalle radici di Deep Purple e Led Zeppelin all’esperienza più recente di gruppi come i Misfits e Danzig fino ai grandi personaggi dello shock-rock cui Perrino si ispira, Alice Cooper e Rob Zombie.

Ora è questione di tempo e pazienza. Legatissimo alla Sardegna dove è rimasto a vivere anche quando la sua fama lo ha portato in giro per tutto il paese a tempo praticamente pieno, Perrino potrà contare sull’affetto di migliaia di fan che lo hanno seguito nel corso degli anni e che attraverso i social gli hanno dedicato pensieri di grandissimo affetto e solidarietà dopo il tremendo incidente motociclistico.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago