Personaggi

Qui aveva solo 3 anni, oggi la sua voce ha segnato intere generazioni: chi è questa tenerissima bimba?

Published by

Questo visetto birichino appartiene ad un’artista diventata un vero mito per varie generazioni: era proprio la cantante che tutti conosciamo!

Caschetto scuro e occhi grandi ed espressivi: la bimba della foto in bianco e nero conquistò tutti quando si presentò in tv all’età di soli 3 anni per partecipare ad un celebre programma televisivo. Simpatica e spigliata già allora, la sua aria birichina riuscì a strappare tanti sorrisi al pubblico e anche la sua esibizione confermò quanto si trovasse a suo agio davanti alle telecamere.

Meno di vent’anni dopo diventò un autentico fenomeno iniziando a incidere canzoni che hanno segnato intere generazioni di bambini e quegli stessi bambini, oggi adulti, la ricordano e continuano a seguirla con affetto. Il suo viso conserva molto dei tratti di quella bimba, avete un’idea di chi possa essere?

Visetto dolcissimo e occhi vispi, questa bambina oggi è un mito per tutti: impossibile non conoscerla

Furono gli anni ’80 che le diedero il massimo della notorietà e fino al 2018 ha venduto ben 7 milioni di copie fra singoli e dischi. Alla carriera musicale ha affiancato anche quella di attrice in vari telefilm per ragazzi e, contemporaneamente alla sua ascesa nel mondo dello spettacolo, ha studiato alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università della sua città natale.

cristina d'avena oggicristina d'avena oggi
Cristina D’Avena, con la sua voce ha segnato generazioni intere (foto ansa) – velvetmusic.it

L’artista in questione è proprio la mitica Cristina D’Avena, volto amatissimo dai bambini di ieri e di oggi: nell’immagine in bianco e nero la vediamo a soli 3 anni nel corso della sua partecipazione allo Zecchino d’Oro del 1968, dove si classificò terza col brano Il valzer del moscerino. e dove tornò dopo tre anni con È fuggito l’agnellino, in coppia con Marlena D’Ambrosio. Fino al 1976 fece parte del Piccolo Coro dell’Antoniano rimanendovi successivamente per  accompagnare la sorella minore Clarissa in quella esperienza.

Il primo cartone animato per il quale incise la sigla fu Pinocchio, arrivato su Canale 5 nel 1982, e da allora sono state tantissime le sigle di storiche serie animate cantate da lei: Kiss Me Licia, Mila e Shiro, I Puffi, Lady Oscar, Occhi di gatto… Come accennato prima, in quel periodo alla musica affiancò anche la recitazione: interpretò infatti il personaggio di Licia nella celebre saga ispirata dall’anime giapponese e poi se stessa nei vari telefilm Arriva Cristina, Cri Cri, Cristina, L’Europa siamo noi, ecc. Tanti anche i programmi tv ha cui ha lavorato e i concerti dal vivo che ancora oggi fanno il pienone.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago