Esordi TV

Mahmood, in arrivo su Amazon Prime la serie sull’artista milanese: l’incredibile dietro le quinte

Published by

L’artista milanese, vincitore di due Festival di Sanremo, sbarca su Amazon Video con una serie autobiografica: la gioia dei fan.

Lui è uno degli artisti più amati e noti della nuova generazione musicale nostrana. Alessandro Mahmood è stato una novità che ha stravolto, rinnovato e portato la musica italiana in un nuova era. Dal 2019, anno della vittoria del Festival di Sanremo con il brano Soldi, Mahmood ha scalato le vette delle classifiche nostrane ed internazionali. E, dopo due straordinari album, Gioventù bruciata e Ghettolimpo, è tornato sul palco dell’Ariston

Nel febbraio del 2022, in coppia con Blanco ha di nuovo trionfato con il singolo Brividi. Lo scorso anno, invece, è tornato per la terza volta all’Eurovision Song Contest esibendosi questa volta come ospite, incantando il grande pubblico con Imagine, di John Lennon. Ora, per questo straordinario artista, arriva un nuovo progetto, un documentario Amazon. Negli ultimi mesi, il cantante, ha deciso di sposare progetti fuori dal mondo della musica: ha doppiato il personaggio di Sebastian per i film Disney, La Sirenetta. Dalla prossima primavera partirà il suo primo, ed attesissimo, tour europeo.

Il documentario di Amazon

Nel documentario Amazon, si parlerà dunque di Alessandro Mahmood tra carriera e vita privata. I rapporti con i suo genitori tra immagini uniche e mai viste, ma anche dietro le quinte di concerti e grandi eventi. Numerose anche le interviste realizzate ad hoc per il progetto, con tantissimi artisti che si alternano in video. Tra questi, Carmen Consoli, Dardust, amico e producer di Mahmood, la manager Paola Zukar e il cantante Blanco, con il quale ha trionfato durante lo scorso Festival di Sanremo. 

Mahmood, la serie evento sul cantante milanese – Velvetmusic.it / Instagram: @mahmood

Il documentario sarà disponibile sulla piattaforma Amazon Video dal prossimo mercoledì 15 novembre e si chiamerà Mahmood. La sceneggiatura porta la firma di Virginia Sara Ricci, al suo secondo documentario dopo Gendernet – Internet e la liberazione sessuale, del 2020, accolto positivamente dal grande pubblico e dalla critica. La regia, invece, è affidata a Giorgio Testi, regista che ha collaborato con alcuni degli artisti più amati del mondo della musica italiana. Tra i suoi lavori i videoclip per The Killers, Diodato, Simone Cristicchi, James Blunt e Daniele Silvestri, mentre ha realizzato documentari dedicati a Calcutta, Afterhours e Nick Drake.

Published by

Recent Posts

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

42 minuti ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

2 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

7 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

19 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

21 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

22 ore ago