Esordi TV

Mahmood, in arrivo su Amazon Prime la serie sull’artista milanese: l’incredibile dietro le quinte

Published by

L’artista milanese, vincitore di due Festival di Sanremo, sbarca su Amazon Video con una serie autobiografica: la gioia dei fan.

Lui è uno degli artisti più amati e noti della nuova generazione musicale nostrana. Alessandro Mahmood è stato una novità che ha stravolto, rinnovato e portato la musica italiana in un nuova era. Dal 2019, anno della vittoria del Festival di Sanremo con il brano Soldi, Mahmood ha scalato le vette delle classifiche nostrane ed internazionali. E, dopo due straordinari album, Gioventù bruciata e Ghettolimpo, è tornato sul palco dell’Ariston

Nel febbraio del 2022, in coppia con Blanco ha di nuovo trionfato con il singolo Brividi. Lo scorso anno, invece, è tornato per la terza volta all’Eurovision Song Contest esibendosi questa volta come ospite, incantando il grande pubblico con Imagine, di John Lennon. Ora, per questo straordinario artista, arriva un nuovo progetto, un documentario Amazon. Negli ultimi mesi, il cantante, ha deciso di sposare progetti fuori dal mondo della musica: ha doppiato il personaggio di Sebastian per i film Disney, La Sirenetta. Dalla prossima primavera partirà il suo primo, ed attesissimo, tour europeo.

Il documentario di Amazon

Nel documentario Amazon, si parlerà dunque di Alessandro Mahmood tra carriera e vita privata. I rapporti con i suo genitori tra immagini uniche e mai viste, ma anche dietro le quinte di concerti e grandi eventi. Numerose anche le interviste realizzate ad hoc per il progetto, con tantissimi artisti che si alternano in video. Tra questi, Carmen Consoli, Dardust, amico e producer di Mahmood, la manager Paola Zukar e il cantante Blanco, con il quale ha trionfato durante lo scorso Festival di Sanremo. 

Mahmood Mahmood
Mahmood, la serie evento sul cantante milanese – Velvetmusic.it / Instagram: @mahmood

Il documentario sarà disponibile sulla piattaforma Amazon Video dal prossimo mercoledì 15 novembre e si chiamerà Mahmood. La sceneggiatura porta la firma di Virginia Sara Ricci, al suo secondo documentario dopo Gendernet – Internet e la liberazione sessuale, del 2020, accolto positivamente dal grande pubblico e dalla critica. La regia, invece, è affidata a Giorgio Testi, regista che ha collaborato con alcuni degli artisti più amati del mondo della musica italiana. Tra i suoi lavori i videoclip per The Killers, Diodato, Simone Cristicchi, James Blunt e Daniele Silvestri, mentre ha realizzato documentari dedicati a Calcutta, Afterhours e Nick Drake.

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago