Classifica

Taylor Swift, ennesimo record: nessuna donna mai come lei

Published by

Incredibile performance degli album di Taylor Swift che sullo slancio del suo tour batte ogni record di vendita

Nessuna mai come Taylor Swift che diventa la prima donna nella storia della musica internazionale a vantare ben quattro album nella classifica più autorevole del mondo, quella degli album redatta dalla rivista settimanale americana Billboard.

Un primato assolutamente straordinario dovuto alle vendite di Speak Now (Taylor’s Version) che arriva alla numero #1 statunitense polverizzando diversi record assoluti e incrementando ulteriormente l’incredibile successo della cantautrice.

Taylor Swift, come lei nessuna mai

Da quando la classifica di Billboard esiste, e dunque dall’agosto 1963, nessuna cantante era mai riuscita a piazzare ben quattro album tra le prime dieci posizioni di una chart che annovera ben 200 album. Speak Now, rieditato e ripubblicato sulla base del grande successo di alcune rivisitazioni di Taylor Swift proposte anche nel suo immenso Era’s Tour, altro successo senza precedenti, è di fatto il dodicesimo album della cantante che raggiunte la numero #1 della classifica. Superato persino il record di Barbra Streisand per il maggior numero di album di autrici e interpreti al primo posto assoluto.

Album da record

Non solo… raggiungendo in classifica Midnights (quinta posizione), Lover (settima) e Folklore (decimo) – tutti usciti ormai da diverso tempo –  Taylor Swift, è la prima artista vivente ad avere quattro album nella Top 10 contemporaneamente. L’ultimo era stato il mitico trombettista Herb Alpert – fondatore della casa discografica A&Mm nell’aprile 1966. Anche Prince aveva conseguito questa stessa impresa. Ma solo dopo la sua morte, che aveva spinto quattro dei suoi album più belli nella classifica del maggio 2016.
Speak Now (Taylor’s Version) debutta con 716mila vendite. Considerando gli altri album in una sola settimana la Swift ha venduto oltre un milione di dischi… Si tratta della sua miglior settimana in assoluto da quando aveva lanciato Midnights, che aveva debuttato con oltre un milione e mezzo di copie lo scorso anno.

Taylor Swift, due concerti a Milano l’anno prossimo – Credit ANSA (velvetmusic.it)

Numeri impressionanti

Sotto l’aspetto dei numeri Taylor Swift è una realtà davvero senza precedenti. Il suo settimo album in studio, Lover, pubblicato nell’agosto 2019 ha venduto oltre 3.2 milioni di copie in tutto il mondo solo nella prima settimana. Per poi raggiungere l’incredibile cifra di 4.4 miliardi di stream in tutto il mondo. Il precedente Reputation nel 2017 ha venduto 2 milioni di copie in tutto nella prima settimana e al momento sfiora i 4 miliardi di stream fino ad oggi. Successo che ha ulteriormente spinto anche i dischi e le canzoni più datate che tornano ciclicamente in classifica ogni volta che qualche brano viene inserito in colonne sonore, spot pubblicitari, o semplicemente grazie a una versione video dei suoi live che diventa virale.

Da non dimenticare 1989, pubblicato nel 2014, che ha definitivamente creato la sua la sua evoluzione dal country al pop. Lanciato da Shake It Off e Blank Space questo disco ha chiuso con 10 milioni di copie solo nel primo anno sfondando la quota dei 4 miliardi di streaming.

Proprio Blank Space è stata la prima canzone a raggiungere un miliardo di stream su Spotify, consolidando ulteriormente il suo status di icona pop globale. La capacità di Swift di entrare in contatto con il suo pubblico sia a livello personale che relazionale ha indubbiamente contribuito al suo successo in streaming.
Oltre ai suoi successi commerciali, Swift ha anche utilizzato la sua piattaforma per difendere i diritti degli artisti, denunciando le pratiche sleali del settore e sostenendo una maggiore trasparenza in particolare nella distribuzione delle royalties e nella difesa dell’immagine dei cantanti rispetto alle pratiche non sempre regolarissime della vendita dei biglietti.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago