Curiosità

“Oro e Diamanti” di Neves, Geolier ed Enzo Avitabile è un invito a riflettere sul tempo

Published by

Il rapper Neves17 ha pubblicato di recente il video musicale di “Oro e Diamanti”: singolo cantato con Geolier ed Enzo Avitabile.

Tre voci della musica napoletana di diverse generazioni si sono unite in un colpo solo per dare vita a “Oro e Diamanti“, singolo che ci ricorda e ci invita a riflettere sul valore del tempo che scorre inesorabilmente.
È questo il significato alla base della canzone che Neves17, giovane rapper napoletano, ha voluto dare alla sua ultima fatica.

Per l’occasione Vittorio Neves (questo il vero nome dell’artista) ha voluto collaborare con altre due voci della musica partenopea, pescando da due generazioni completamente diverse fra loro e anche dalla sua.
Stiamo parlando di Geolier, uno dei cantanti di punta della scena rap di ultima generazione, ed Enzo Avitabile, musicista e cantante che ha fatto la storia della musica classica partenopea.

Un brano che richiama diverse generazioni di vita

Neves17, Enzo Avitabile e Geolier si sono uniti per dare vita a un inno che ci invita a riflettere sul tempo che passa e sul coronare i propri sogni prima che sia troppo tardi e sfuggano per sempre.
È così che l’hanno presentata i tre artisti che rappresentano se vogliamo anche tre diversi momenti del panorama musicale italiano.

Il sottotitolo del brano è “mane mane 2.0” perché, come affermato dagli stessi autori, si tratta di una riproposizione del brano “Mane Mane“, composto proprio da Enzo Avitabile nel 1999.
Il sassofonista ha anche svelato una lettura ulteriore del brano Oro e Diamanti, ovvero la diversità che alla fine comunque ci fa sentire tutti uguali.

Oro e Diamanti: rifletti sul tempo e supera le avversità della vita

Prima o poi Dio ripaga“: con questa frase contenuta all’interno del testo della canzone, Neves17 ha voluto sottolineare la lotta di tante persone che si scontrano con le difficoltà della vita e non gli resta che aspettare in attesa di giorni migliori.
Stesso discorso che affronta anche Geolier nella sua parte che cita il tempo che passa guardando il suo orologio.

Nel visual video diretto da Peter Marvu vediamo una prima scena con Enzo Avitabile che guarda il cielo stellato da una finestra guardando magari al futuro o al suo passato, Neves17 che affronta le intemperie di una tempesta a bordo di una barca, magari simbolo delle difficoltà della vita.
Infine vediamo Geolier che invece si trova in un piccolo bosco con un ruscello mentre guarda il cielo e una stella cometa che passa, pensando ai desideri che ha espresso e realizzato.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago