Curiosità

Quali sono i cantanti più ricchi d’Italia? La top 10 è sorprendente

Published by

La canzone italiana è sicuramente tra le più apprezzate al mondo e i nostri cantanti molto invidiati: ma quali sono i più ricchi?

Tra le grandi bellezze che ci sono nel nostro paese c’è sicuramente la musica che sin dai decenni scorsi è sempre stata molto apprezzata in tutto il mondo.
Negli ultimi anni la canzone made in Italy ha di nuovo affascinato il mondo intero grazie al successo globale dei Maneskin, ma come abbiamo già detto l’apprezzamento per i nostri cantanti all’estero c’è sempre stato.

L’enorme successo estero di questi musicisti e cantanti ha fatto sì che anche il loro fatturato crescesse di più nel corso degli anni rispetto ad altri artisti che invece sono rimasti confinati soltanto a livello locale o nazionale.
Siamo in vena di curiosità allora andiamo a scoprire quali sono i 10 cantanti italiani più ricchi di sempre partendo dal meno ricco a colui che invece ha un fatturato davvero da invidiare.

Su cosa si basa la ricchezza di un cantante

Chiaramente qui non vogliamo fare i conti in tasca a nessuno ed è davvero impossibile conoscere realmente il conto in banca di tutti i cantanti italiani.
Questa classifica, infatti, si basa semplicemente sul numero di album e singoli venduti nel corso della carriera, sul numero di concerti e sul numero degli spettatori paganti che hanno assistito ai loro spettacoli.

Si tratta dunque di una ricchezza relativa, ma in ogni caso può darci una prova di quanto il cantante o la cantante abbia avuto successo nel corso della sua carriera.
Il successo non è strettamente legato ai soldi guadagnati, ma nella maggior parte dei casi è così.
Vediamo allora quali sono i 10 cantanti italiani più ricchi di sempre: non mancano delle vere e proprie sorprese.

Top 10 dei cantanti italiani più ricchi: in testa c’è proprio lui

Partendo dall’ultimo posto, ovvero dal decimo cantante italiano in termini di ricchezza troviamo Gigi d’Alessio con un patrimonio stimato di 10 milioni di euro; nono posto per Giorgia con 12 milioni; ottavo posto per Nek con 15 milioni; settimo posto per Tiziano Ferro con 20 milioni al pari merito con Vasco Rossi.

Andrea Bocelli, Adriano Celentano ed Eros Ramazzotti in cima alla classifica dei più ricchi (VelvetMusic.it)

Nella parte alta della classifica invece troviamo al quinto posto Zucchero con un patrimonio di 25 milioni di dollari, mentre al quarto posto c’è Laura Pausini con un patrimonio simile.
Passando al podio troviamo al terzo posto Eros Ramazzotti, che è stato il cantante più ricco del 2022, mentre al secondo posto c’è Andrea Bocelli con 100 milioni.
Il cantante più ricco d’Italia è Adriano Celentano con un patrimonio stimato di 200 milioni di euro.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago