Curiosità

Musica e fitness sono grandi alleati: ecco come aiuta a perdere peso

Published by

Tutti sappiamo come la musica possa diventare un potente alleato per la lotta contro i chili di troppo. Vediamo insieme come organizzare le nostre playlist per darci la carica!

Ascoltare musica durante l’allenamento può rivelarsi una vera e propria fonte di energia. Scegliere accuratamente i brani in base ai propri esercizi distrae la mente aiutando il corpo a non avvertire il senso di fatica. Il nostro cervello reagisce alla musica che ci piace rilasciando dopamina, neurotrasmettitore responsabile della sensazione di piacere.

Molto importante è la motivazione, la giusta musica con il giusto ritmo può stimolare il nostro sistema nervoso e prolungare la nostra resistenza. Aumentando l’intensità della musica con ritmi sempre più veloci e intensi potremmo aumentare anche il ritmo dei nostri esercizi senza nemmeno rendercene conto! Da sottolineare anche l’impatto sullo stato emotivo, ascoltare musica ha una buona influenza sul nostro umore, contribuendo a creare un ambiente sano intorno a noi e a non cedere allo stress.

Ecco come la musica ci aiuta a perdere peso

Questi sono alcuni semplici suggerimenti che ci possono aiutare a sfruttare al meglio la nostra selezione musicale per esercitarci nella maniera più efficace possibile.

Scopri i consigli per allenarti meglio (velvetmusic.it)

Crea una playlist adatta a te: scegliendo con cura i brani da ascoltare potrai sfruttare al massimo i ritmi frenetici che ti danno energia e seguire le note intensificando lo sforzo senza accorgertene. Non rimanere sempre sullo stesso genere però, la varietà mantiene sempre attenti e concentrati, sia sulla musica che si sta ascoltando che su l’esercizio che si sta facendo.

Adatta la musica all’allenamento: seleziona i brani in base all’intensità dell’allenamento, brani ritmati e veloci si prestano per le attività cardio, mentre quelli più lenti allo stretching o al recupero. Un piccolo consiglio, ma molto utile per perdere peso in serenità è quello di cercare di impostare la tua playlist dai brani più calmi e melodici a quelli più intensi ed energici.

Sperimenta la musica durante i pasti: ascoltare musica rilassante durante i pasti (musica classica o jazz per esempio), può contribuire ad alleviare lo stress legato all’alimentazione. Può aiutare a mangiare in maniera più consapevole e rilassata e inevitabilmente a regolare l’assunzione di calorie in eccesso che portano difficoltà nel dimagrimento.

Attento però, la musica da sola non basta, senza esercizio fisico regolare ed una dieta bilanciata perdere peso è molto difficile, diciamo però che con la giusta playlist diventa tutto più semplice e gratificante.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago