Personaggi

Non solo Salmo e Luchè, i dissing migliori del rap italiano dagli anni Novanta ai giorni nostri

Published by

I dissing nel mondo del rap sono da sempre uno degli intrattenimenti musicali più seguiti. Scopriamo i più iconici.

Il dissing tra Salmo e Luchè al momento è al centro dell’attenzione di tutti, infatti aprendo internet sarà sicuramente la prima cosa a spuntare fra le news. Tutto è cominciato con Luchè quando ha pubblicato Estate dimmerda 2 dove si scaglia contro Salmo. Il rapper di Napoli decide di fare ciò dopo che il collega 39enne lo ha citato nelle 64 Bars per Redbull.

Allo stesso tempo Salmo non si è lasciato sfuggire l’occasione per risponderlo. Infatti in meno di 24 ore ha pubblicato Dove volano le papere, rispondendolo per bene. Il dissing fra i due prosegue imperterrito, ma nel frattempo la nostra memoria ci porta a ricordare quali sono le sfide rap migliori a partire dagli anni Novanta fino ad oggi. Scopriamo i dettagli.

I dissing iconici del rap italiano

Il primo che ci torna in mente è quello tra Kaos One e Jovanotti nel 1996, riconosciuto come il primo dissing di altro profilo in Italia. Iniziò attraverso la pubblicazione di Fastidio, ovvero l’album di esordio di Kaos One. Il rapper si scagliò contro Jovanotti, poiché in quel periodo era mal visto nella scena hip hop. Il motivo principale era dato dal fatto che mescolava il rap con la musica leggera, in questo modo dava un’immagine troppo edulcorata del genere musicale che rappresentava.

Passiamo poi allo scontro tra il DJ Gruff e gli Articoli 31, avvenuto nel 1998. L’artista decise di dedicare il brano 1 vs 2 al duo, andandoci giù pesante, in particolare si scagliò contro DJ Jad. In seguito per motivi legali le copie vennero ritirate e il brano fu sostituito con un dissing meno esplicito.

I migliori dissing italiani – foto instangram @chadiaarodriguez – (velvetmusic.it)

Nel 2004, invece, assistiamo allo scontro tra Fabri Fibra e Tormento. Dopo anni pacifici ci fu una svolta con l’album Mr. Simpatia di Fabri Fibra, infatti con questo album riuscì a farsi molti nemici. Era un periodo in cui provava molta frustrazione, per questo se la prese con molti artisti, tra cui Tormento che decise di rispondere. Ci fu un periodo di botta e risposta, ma poi con gli anni i due si riavvicinarono.

Infine tra le più recenti, ovvero nel 2018, abbiamo visto una sfida tutta al femminile fra Beba e Chadia Rodriguez. Tutto è iniziato dopo un freestyle di Beba che fu interpretato da molti come un dissing contro Chadia. Quest’ultima rispose anch’essa con un freestyle e da qui cominciò il botta e risposta. Ancora oggi non pare terminata questa sottospecie di lite, ma molti fan sperano che prima o poi facciano una collaborazione.

Recent Posts

Tony Effe reinventa la tradizione: Damme ‘na mano tra Califano e stornelli romani a Sanremo 2025

Tony Effe, il rapper romano all'anagrafe Nicolò Rapisarda, fa il suo debutto sul prestigioso palco…

3 ore ago

Bologna inaugura la sala ascolto vinili con una collezione di 25.000 dischi

Bologna, una città con una profonda tradizione musicale, continua a sorprendere con iniziative che celebrano…

5 ore ago

Sanremo 2025: voti e sorprese della seconda serata

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto un mix di emozioni, con…

6 ore ago

Carlo Conti risponde a Fedez: le intercettazioni al centro della conferenza stampa di Sanremo 2025

Il 13 febbraio 2025 si è tenuta la conferenza stampa della terza serata del Festival…

8 ore ago

Dazi distorsivi: come influenzano l’industria italiana

I dazi imposti dagli Stati Uniti stanno avendo un impatto significativo sull'economia italiana, creando preoccupazioni…

9 ore ago

Achille Lauro e la dedica dell’ex fidanzata: un amore che non si spegne mai

Il Festival di Sanremo è un evento che riesce sempre a sorprendere e a emozionare,…

11 ore ago