Curiosità

Aperitivo estivo, la musica è fondamentale: la playlist perfetta

Published by

La playlist estiva perfetta contiene canzoni di tutti i tipi, perfetta per far ballare e rilassare le persone durante un aperitivo in giardino.

L’estate è la stagione in cui generalmente le persone passano più tempo all’aperto e in compagnia. Ne nascono giornate in spiagge, serate in compagnie, cene e aperitivi all’aperto. Forse non tutti se ne rendono conto, ma gli appassionati di musica sanno quanto è importante la traccia giusta per accompagnare questi momenti.

L’estate è una fonte di ispirazione anche per molti artisti. Spaziando tra i generi musicali, quasi non si contano i brani che hanno come tema l’estate e i suoi momenti spensierati. Se si ospita una cena o un aperitivo in casa propria, la responsabilità di scegliere le tracce giuste per accompagnare questi eventi ricade proprio sul proprietario. Ecco quindi qualche consiglio per non creare la giusta atmosfera e al tempo stesso accontentare i gusti di tutti.

Pop, soft rock, dance e classici estivi: tutte i generi perfetti per una tranquilla serata estiva

Una playlist perfetta per un aperitivo estivo deve seguire due fili conduttori principali: le canzoni che parlano di estate e le canzoni che semplicemente mettono di buonumore.

Partendo da qualche traccia un po’ più datata, si possono inserire nella playlist canzoni come “Walking on Sunshine” di Katrina & The Waves, “Summer Nights” di Olivia-Newton John e John Travolta e “Here Comes The Sun” dei Beatles.

In ogni festa c’è sempre qualcuno che a un certo punto urlerà “metti qualcosa di più movimentato“. Per accontentare anche i gusti dei più scatenati, si possono inserire brani più dance come “Summer” di Calvin Harris, “Happy” di Pharrel Williams, “Get Lucky” dei Daft Punk e “Uptown Funk” di Mark Ronson e Bruno Mars.

La musica riesce davvero a cambiare l’umore delle persone in una festa – velvetmusic.it

Per gli amanti dei ritmi latini, così apprezzati nel periodo estivo, arrivano in aiuto le canzoni di artisti come Luis Fonsi, con la sua famosa “Despacito“, o Enrique Iglesias con “Bailando“.

È importante ricordarsi di mescolare bene i generi musicali nella playlist. Proporre le canzoni per blocchi tematici rischia di annoiare le persone e spezzare l’armonia dell’evento.

Per quanto possa sembrare un’eresia, proporre un pezzo storico come “Dancing Queen” degli ABBA e subito dopo il super commerciale “Cheerleader” di OMI stupirà i partecipanti e terrà alta la loro voglia di far festa.

Se l’aperitivo si svolge con un bel tramonto sullo sfondo si può anche pensare di proporre qualcosa di vagamente malinconico quando il sole scompare dietro l’orizzionte. Per la serie “malinconia d’estate” sono perfetti brani come “Cruel Summer” delle Bananarama, “Summertime Sadness” di Lana Del Rey o “September” degli Earth, Wind & Fire.

Una volta inseriti questi brani nella playlist, basterà aggiungere altri brani dai suggerimenti di Spotify e il gioco è fatto.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago