Francesca Calearo, in arte Madame, spiega in un video il testo di “La morte del marinaio”, brano contenuto nel suo ultimo album, “L’amore”.
Uscito lo scorso aprile, L’amore, secondo disco di Madame, artista vicentina approdata per la prima volta al Festival di Sanremo nel 2021, contiene brani che meritano un ascolto attento per la profondità dei concetti espressi. Tra queste canzoni, anche L’onda – La morte del marinaio, prodotto da Dardust al cui centro troviamo anche stavolta un elemento naturale come l’acqua.
Personalità graffiante e voce ricca di sfumature, Madame è nata il 16 gennaio del 2002 e nel giro di un lustro è diventata una delle artiste femminili più apprezzate in Italia. La sua musica si distingue soprattutto per le sonorità particolari destinate a lasciare il segno come quelle di Il bene nel male con cui si è piazzata settima al Festival di Sanremo 2023. Grande attenzione ha attirato La morte del marinaio, della quale Madame ha voluto spiegare il significato nascosto dietro le parole del testo.
Attraverso il suo seguitissimo profilo TikTok, la Calearo ha approfittato di qualche ora di relax in spiaggia per chiarire una volta per tutte cosa ha ispirato il brano in questione. Premesso che l’album di cui fa parte non ha come tema principale l’amore nel senso classico che tutti conosciamo, Madame rivela di aver immaginato una sorta di canto popolare dei marinai che dedicano parole d’amore alla loro nave.
“Se la tempesta arriverà da me, io farò festa ogni notte con te”. Sono parole che il marinaio dedica alla sua imbarcazione, spiega l’artista. Poi aggiunge: “È un’idea che è stata presa dalla pizzica pugliese con Dardust”. “Se la tempesta ritornerà a me, farò festa l’ultima notte”, quindi prima di morire.
Madame prosegue poi analizzando la frase “Maledirò il mare se non mi farà volare ancora su di te”. Qui il marinaio immagina che se il mare dovesse prosciugarsi e perciò lui non potesse più ‘cavalcare’ la sua amata nave, lo maledirà. Questa sorta di dichiarazione d’amore si conclude poi con la frase “Sfuria il vento su di me e se mi farà annegare, io sarò lì con te”.
Un canto popolare in piena regola, che non si tira indietro davanti al cliché della morte del protagonista, di cui Madame ha saputo esprimere al meglio l’onda emotiva di fronte all’imbarcazione da lui tanto amata.
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…