Paolo Conte torna a Venezia, un evento unico del maestro del jazz a Piazza San Marco

Published by

Paolo Conte si esibirà, dopo 14 anni dall’ultimo concerto, a Venezia in una splendida e unica cornice: tutto quello che c’è da sapere.

Il cantautore piemontese torna a Piazza San Marco a Venezia per un evento bellissimo nell’ambito della 15esima edizione del Venezia Jazz Festival.

Icona della musica italiana, polistrumentista, cantautore raffinato, Paolo Conte è uno dei più grandi ed importanti artisti di casa nostra. E l’artista di Asti, tra pochi giorni, salirà sul palco di Piazza San Marco per un evento attesissimo.

Evento imperdibile

Nell’ambito della 15esima edizione di Venezia Jazz Festival, organizzato da Zen Production e Veneto Jazz – con la collaborazione del Teatro la Fenice, di Vela Spa e della Città di Venezia, con il sostegno della Regione Veneto e del Ministero della Cultura – Paolo Conte terrà un concerto nella splendida cornice di Piazza San Marco a Venezia, domenica 9 luglio. L’ultimo concerto a Venezia del maestro Conte risale all’esibizione del 31 luglio 2009 – con l’Orchestra Sinfonica di Venezia – ben 14 anni fa.

Il cantautore di Asti è reduce dal successo del live di Milano e, dopo la tappa di Venezia, terrà altri due concerti: sabato 15 luglio a Perugia – nell’ambito di Umbria Jazz – presso l’Arena Santa Giuliana, e venerdì 21 luglio, per il MusArt di Firenze, presso Piazza Santissima Annunziata. Official partner dell’evento saranno l’Associazione Piazza San Marco, AliLaguna, Venezia Turismo Motoscafi e Gruppo Save; mentre media partner saranno Venezia da vivere, Radio Padova e VeneziaNews.

Paolo Conte, nuovo concerto a Venezia, imperdibile – Velvetmusic.it / Ufficio Stampa Coco District

Sul palco in Piazza San Marco, Paolo Conte sarà accompagnato da alcuni dei musicisti jazz italiani più famosi: da Nunzio Barbieri – chitarra – a Lucio Caliendo (percussioni, tastiere, fagotto e oboe), passando per Claudio Chiara, che suona sax contralto, tenore, baritono e flauto e fisarmonica, sino Daniele Dall’Omo, alla chitarra.

E poi ancora Daniele Di Gregorio – batteria, marimba e piano – e poi Luca Enipeo (chitarre) e Francesca Gosio al violoncello. Infine: Massimo Pitzianti – fisarmonica, bandoneon, clarinetto – e Piergiorgio Rosso al violino, Jino Touche al contrabbasso, con Luca Velotti al sax.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago