16 giugno 2023. I due artisti dallo stile inconfondibile, dopo il successo di “Nei treni la notte” (contenuta in From the rooftop 2 di Coez) rilasciano il loro secondo brano insieme a pochi mesi dall’uscita del disco.
“Alta marea” è la prima release estiva estratta dal joint album in uscita a settembre. Il loro rap poetico, animato dalla profonda connessione che li accomuna da tempo, assume una forza ancora maggiore.
Come tutte le loro creazioni musicali, anche questa stimola l’ascoltatore a immergersi nella profondità del testo, accarezzandola e cogliendo gradualmente sfumature ed emozioni nascoste che a poco a poco si rivelano.
Coez e Frah con questo pezzo estivo vogliono infatti trasmettere un messaggio positivo pervaso al contempo da una leggera malinconia, sottolineando come la solitudine non sia la risposta alla felicità, nemmeno durante le fasi più complesse della vita.
Non a caso, l’immagine evocativa dell’alta marea, viene impiegata per simboleggiare le situazioni di sfida e difficoltà: quando ci si mantiene statici nello stesso punto, l’acqua si innalza ostacolando gli spostamenti, e raggiungendo metaforicamente un livello che sembra opprimente.
La presenza di una persona al nostro fianco diventa dunque un irrinunciabile punto di riferimento per ritrovare il proprio cammino nella vita, al fine di evitare così di perdersi completamente. E l’intera canzone è strutturata per tracciare questo percorso.
Il brano (disponibile su tutte le piattaforme oltre che in rotazione radiofonica) più nello specifico prende avvio con un’anima smarrita nella notte, che si sente disorientata e incapace di lasciarsi travolgere appieno dalle emozioni che la circondano. In seguito, emerge un legame collettivo, un “noi” che vaga senza una meta ben precisa e delineata. Tuttavia, la canzone si conclude fiduciosamente con la rivelazione di un prezioso mezzo per superare le difficoltà: la vicinanza, appunto, di un’altra persona. Questa presenza, anche nei momenti di sofferenza, diventa un sostegno imprescindibile, una luce che illumina il cammino e offre la forza per andare avanti.
Pertanto, il segreto per raggiungere la felicità consiste nell’arte di ritrovarsi e riconnettersi sempre, anche e soprattutto nei momenti di smarrimento, quando scende la notte e le onde del mare, in senso figurato, sembrano allontanare ancor più coloro che già appaiono distanti.
L’atteso album collaborativo, frutto della profonda stima artistica e personale che i due artisti nutrono l’un l’altro, vedrà luce nel mese di settembre, e sarà distribuito da Prodacto/Undamento in licenza a Carosello Records/Warner Music.
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…