The Weeknd, due date imperdibili in Italia dopo il successo di The Idol: il grande annuncio

Published by

Dopo il successo della serie The Idole, l’artista The Weeknd arriva in Italia con due date imperdibili: due eventi di grandi musiche.

Uno degli artisti più famosi del pianeta è pronto a sbarcare in Italia in vista del tour europeo dopo il grande successo della serie The Idol. 

Abel Makkonen Tesfaye, in arte The Weeknd, pochi mesi fa ha compiuto 33 anni ed è già uno degli artisti più famosi del pianeta, che macina record su record. Pochi giorni fa, infatti, ha superato i 100milioni di ascoltatori mensili su Spotify, divenendo il più ascoltato sulla nota piattaforma musicale.

The Weeknd in Italia

The Weeknd, inoltre, vanta ben 5 Dischi di Platino certificati RIAA: The Hills, Starboy – con i Daft Punk -, Blinding Lights, Can’t Feel my Face, After Hours e Save Your Tears. L’artista di canadese è il quarto nella storia della musica ad aver ricevuto cinque o più certificazioni di diamante. Per la gioia dei fan italiani, The Weeknd presto terrà due grandi concerti evento – imperdibili – presso l’Ippodromo La Maura, a Milano, il 26 luglio – questa data è sold out – e il 27 luglio.

The Weeknd The Weeknd
The Weeknd, due concerti imperdibili in Italia – Velvemusic.it / Instagram: @theweeknd

Il successo della serie The Idol

Lo scorso maggio, presentata in anteprima al Festival di Cannes, è stata presentata la nuova serie HBO, The Idol, creata da Sam Levinson (creatore, tra gli altri, di Euphoria), con protagonisti proprio The Weeknd e ancora Reza Fahim e Lily-Rose Depp. L’artista di Toronto ha curato anche le colonne sonore, oltre che della scrittura e della produzione esecutiva.

L’ultima puntata, negli Stati Uniti, è andata in onda qualche giorno fa: a sorpresa, in concomitanza con l’uscita dei vari episodi, sono stati pubblicati i singoli che hanno fatto da colonna sonora alla serie. I brani, che sono già di successo, sono World Class Sinner / I’m a freak, The Lure, il singolo Popular, insieme a Playboi Carti e Madonna, e ancora Family, con Suzanna Son, Devil’s Paradise di Mike Dean e Double Fantasy, insieme a Future.

E ancora i singoli A Lesser Man, Tkae Me Back e Get It B4, e poi ancora i brani Jealous Guy, One of the Girls, con Jennie e Lily-Rose Depp e Fill the Voide, con la stessa Lily-Rose Depp e Ramsey. Infine, con l’uscita dell’ultimo episodio, sono stati pubblicati i brani Like a God, False Idols, con Lil Baby e Suzanna Son, e poi ancora Dollhouse, con Lily-Rose Depp, My Sweet Lord, con Troye SSivan e Crocodile Tears, con Suzanna Son.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago