Curiosità

Vasco Rossi: “Queste multinazionali…”, lo sfogo sui social

Published by

Vasco Rossi irritato si sfoga sui social contro le multinazionali. Ciò che gli è accaduto ha dell’incredibile.

In giro per l’Italia con il suo tour Vasco Rossi si sta godendo il meritato successo. Le due serate evento di Roma lo stanno trainando nelle varie località della penisola: da nord a sud è il protagonista assoluto della musica italiana della stagione estiva. Nonostante il successo il cantante ha mantenuto un basso profilo, si è sempre mostrato una persona semplice, devota soprattutto al suo pubblico che negli anni gli è sempre rimasto fedele.

Quando Vasco si concede alla stampa ricorda spesso il suo vissuto e i primi anni difficili e quando in tv parlano di lui non manca di condividere sui social i vari servizi. Il rocker è molto attivo sui social. I suoi profili sono ricchi d’immagini del suo lavoro e del privato, in particolare non manca di condividere il backstage dei suoi concerti anche se recentemente ha pubblicato degli scatti della nipotina. Foto che mostrano anche il lato tenero dell’artista, solitamente ribelle e fuori dagli schemi. In queste ore Vasco Rossi ha condiviso uno sfogo social contro l’algoritmo di Facebook.

Il cantante ha condiviso un video del tg2 che si è occupato del suo tour negli stadi e la piattaforma di Facebook/Meta l’ha rimosso per violazione dei diritti d’autore. Per Vasco è stata una situazione decisamente paradossale perchè la canzone, Dillo alla Luna, che fa da colonna sonora alle immagini, è la sua: “Mi hanno bloccato il video di prima del Tg2 perché essendoci un pezzo della canzone Dillo alla Luna dicono che ho violato i diritti d’autore, ma l’autore sono io…”. L’iconico artista ha poi mostrato la sua incredulità: “Queste multinazionali oltre ad essere fuori dalla legge sono anche fuori di testa“.

Vasco Rossi penalizzata da Facebook: “Sono io l’autore del pezzo”

Facebook ha penalizzato Vasco Rossi in nome della sua politica sui diritti d’autore. La piattaforma nel suo regolamento prevede di non pubblicare video, audio e immagini di terzi perché potrebbero violare i diritti di proprietà intellettuale: “Il modo migliore per assicurarti che quanto pubblichi su Facebook non violi le leggi sul diritto d’autore è pubblicare solo contenuti creati da te“, è scritto sulle condizioni d’uso e degli standard della community del social.

Vasco Rossi in concerto-foto Ansa- Velvetmusic.it

Di conseguenza Vasco Rossi non avrebbe violato nessuna regola visto che è lui l’autore e il proprietario dei diritti del brano. In quale modo il cantante non ha rispettato le regole per ora non è stato spiegato, ma a quanto pare neanche il rocker è riuscito a comprenderlo visto che non avrebbe ricevuto nessuna spiegazioni dagli addetti della piattaforma.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago