Curiosità

Lana del Rey e le 5 colonne sonore create per il cinema

Published by

Lana Del Rey ha prestato la sua voce eterea per le colonne sonore di alcuni grandi film e produzioni televisive.

Da quando ha fatto la sua prima apparizione sulla scena nel 2011 con “Video Games”, Lana Del Rey ha reso popolare un genere che prima raramente si faceva sentire in radio: il dream pop. Con i suoi tempi lenti, le sonorità malinconiche e la voce che in alcuni pezzi sembra quasi sussurrata, la cantante ha ridefinito le regole del pop alternativo. Il suo album di debutto Born to Die è stato un grande successo e la sua estetica è stata imitata da artisti di tutto il mondo.

La sua voce distintiva si è rivelata negli anni particolarmente adatta per il cinema. Non a caso, la cantante si è trovata spesso a collaborare con vari registi, scrivendo canzoni appositamente per i loro film.

“Young and Beautiful”

Cominciamo da quella che è forse uno dei suoi brani più famosi, “Young and Beautiful”. Con questa canzone, scritta per “Il Grande Gatsby” di Baz Luhrmann, Lana si è avvicinata per la prima volta al mondo del cinema e delle colonne sonore. La pellicola poteva contare su un cast stellare, che comprendeva il premio Oscar Leonardo DiCaprio, il grande Tobey Maguire e l’affascinante Carey Mulligan.

“Yound and Beautiful” è una delle canzoni più famose della cantante ancora oggi (Foto Ansa) – velvetmusic.it

Il film si è distinto per la fusione dell’estetica degli anni ’20 con la musica moderna. La musica di Del Rey evoca spesso atmosfere e immagini nostalgiche, quindi era la scelta perfetta per completare le scelte registiche di Luhrmann. La canzone è stata un successo commerciale, raggiungendo la posizione numero 22 della Billboard 100 e ottenendo una nomination ai Grammy.

“Once Upon a Dream”

Nel 2014 Lana Del Rey ha contribuito al film Disney “Maleficent“, una riproposizione della storia della Bella Addormentata dal punto di vista dell’antagonista. Il contributo della Del Rey a questo film era in realtà una cover, dato che l’originale era cantata da un coro nella versione del film del 1959.

In ogni caso, la Del Rey l’ha resa così struggente e diversa da farla sembrare una canzone completamente nuova. Questa versione ammaliante della canzone sembra l’esatto opposto dell’originale de “La bella addormentata” ed è perfetta per accompagnare la storia oscura di Maleficent.

“Occhi grandi”

Il 2014 ha visto anche l’uscita del film “Big Eyes” di Tim Burton, interpretato da Amy Adams nel ruolo di Margaret Keane e Christopher Waltz in quello di Walter Keane. Basato su fatti realmente accaduti, il film parla di un pittore, Walter Keane, che raggiunse livelli enormi di fama e successo per i suoi ritratti, che raffiguravano persone con occhi enormi. Tuttavia, il vero pittore era in realtà sua moglie Margaret. La Del Rey ha registrato la canzone omonima per il film, “Big Eyes”, che parla di inganno e tradimento, perfetta per raccontare i sentimenti della protagonista.

“Life is Beautiful”

Questa canzone è stata scritta per il film “Adaline – L’eterna giovinezza“, uscito nel 2015 con Blake Lively, Harrison Ford e Michiel Huisman. La trama è incentrata su Adaline Bowan (Lively) che è riuscita a rimanere giovane per quasi otto decenni e non permette mai a nessuno di avvicinarsi a lei per scoprire il suo segreto.

Dopo aver incontrato un filantropo di nome Ellis Jones (Huisman), la sua voglia di vita si risveglia e inizia un viaggio alla scoperta di se stessa. La musica e l’estetica di Lana Del Rey sono perfette per accompagnare le atmosfere di questo film. La cantante ha sempre inserito i temi del culto della bellezza e della paura di invecchiare nelle sue canzoni.

“Watercolor Eyes”

L’ultima canzone scritta dalla cantante per il cinema è stata in realtà un pezzo per “Euphoria“, la famosa serie TV HBO. Euphoria ha una colonna sonora di canzoni straordinarie, soprattutto nella seconda stagione, e la Del Rey ha scritto la canzone originale “Watercolor Eyes”.

La colonna sonora di “Euphoria” comprende anche altre artisti, come Billie Eilish e Rosalìa (Foto Instagram @euphoria) – velvetmusic.it

La canzone descrive una relazione tossica che lascia il soggetto stressato e sconvolto. È lo sfondo perfetto per i problemi affrontati sullo schermo da Rue e Jules, così come da altre coppie della serie TV.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago