Fabrizio Moro, il nuovo brano Dove è un inno contro le ossessioni moderne: “È importante il mentre, non il dove”

Published by

Fabrizio Moro torna con un nuovo splendido singolo: sagace e pungente, l’artista romano dipinge un’ossessione dei nostri tempi: l’estetica.

L’artista romano torna con un brano che raccoglie non solo i suoi nuovi esperimenti sound, ma anche la sua critica ad una società ossessionata dalla bellezza.

Lui è uno dei cantautori e cantanti nostrani più amati e talentuosi: vincitore nel 2017, nella categoria Giovani, del Festival di Sanremo con il brano Pensa e l’anno successivo, nella categoria Big, in coppia con Ermal Meta con il brano Non mi avete fatto niente. Stiamo parlando chiaramente di Fabrizio Moro – nome d’arte di Fabrizio Mobrici – che nella scorsa kermesse condotta da Amadeus su Rai Uno da Sanremo, ha stregato pubblico e critica con il brano Sei Tu. L’artista romano ha appena rilasciato un nuovo ed interessantissimo brano.

Il nuovo brano dell’artista romano

Fabrizio Moro, come detto, è tornato è a mezzanotte è uscito, su tutte le piattaforme, il videoclip del suo nuovo brano Dove. Prodotto da PunxFilm, con la regia di Daniele Tofani, il brano è una critica sagace e pungente alla rincorsa alla ricerca della perfezione del corpo e alla continua esibizione. Nel singolo, Moro, in modo ironico, immagina di migliorare il suo aspetto fisico iniziando a frequentare palestre e centri sportivi, con fatica enorme. Alla fine, deluso, ritorna alla sua vecchia vita, e felicità, rappresentata dal consumo di un gustoso hamburger ipocalorico.

Fabrizio Moro Fabrizio Moro
Il nuovo singolo di Fabrizio Moro è una critica profonda ad un’ossessione della nostra società – Velvetmusic.it

Come ha spiegato lo stesso artista romano: “È importante il mentre, non il dove. È questo il significato del testo di ‘Dove’. Volevo che il pubblico capisse quanto è importante quello che fai mentre cerchi di raggiungere la destinazione. La storia della mia vita è un non godersi mai niente”. Fabrizio Moro ha continuato: “Ogni volta metto una bandierina e cerco di raggiungerla, ma poi, quando ci arrivo, ne metto subito un’altra. Poche volte mi sono ‘goduto il tramonto’. Ora, con il passare del tempo, cerco di godere di più delle cose, man mano che invecchio sto sempre più attento ai dettagli. Quando bevo un bicchiere di vino me lo godo, prima non me ne rendevo conto”. 

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago