Curiosità

Tutte le canzoni che non pensavi fossero Cover: dai Maneskin a Tiziano Ferro

Published by

Che cos’è una cover in musica? La riproduzione più o meno fedele o una reinterpretazione personale di un brano reso famoso da un altro autore.

Esistono ad esempio le cover band, gruppi di musicisti che avendo in comune la passione per uno gruppo specifico si adoperano per risuonarne i brani nella maniera più fedele possibile, oppure non è raro che un artista, anche famoso, stravolga la struttura originale di un brano per dargli un tocco personale o per modernizzarlo un po’.

Nella storia, anche recente, ci sono innumerevoli esempi di canzoni che riteniamo indissolubilmente connesse alla carriera di un artista quando in realtà sono rivisitazioni di autori che probabilmente non abbiamo nemmeno mai sentito nominare. Questi sono alcuni esempi, vediamo quante ne conoscevi già e quante invece ti sorprenderanno.

Jimi Hendrix – All along the Watchtower (autore originale Bob Dylan)

Questo è uno degli esempi classici di cover che diventa più famosa dell’originale. Per “offuscare” (concedetemi il termine) la versione di Bob Dylan ci voleva un’altra leggenda come Jimi Hendrix. Hendrix nel 68 nel suo album “Electric Ladyland” propone una versione del brano psichedelica e molto potente, ne stravolge la struttura riarrangiandola con una chitarra elettrica infuocata distortissima.

Un classico di Dylan e di Hendrix (Ansa.it)

Hedrix l’aveva assimilata, resa propria e riproposta in una maniera cosi personale da renderlo quasi un brano originale, lo stesso Dylan apprezzò moltissimo la rivisitazione.

Whitney Houston – I Will Always Love You (autrice originale Dolly Parton)

Questa canzone è cosi saldamente legata alla carriera di Whitney Houston che per i pochi che ancora non sanno che in realtà è una cover della cantautrice folk Dolly Parton potrebbe essere una delusione. La leggenda narra che durante le riprese di Bodyguard, film del ’92 con Kevin Costner, si cercava un brano che potesse funzionare come colonna sonora, l’intenzione era scrivere dal nulla un brano originale che fosse calzante per l’atmosfera del film e per la voce di Whitney, ma quando Costner senti la canzone della Parton insistette con la Houston per fargliela cantare pensando che fosse perfetta, il resto è storia.

Maneskin –  Beggin’ (autore originale The Four Season)

Questa cover dei Maneskin qualche anno fa ha letteralmente invaso le radio italiane e non solo. I più giovani travolti dal ritmo frenetico di questa versione potrebbero essere tratti in inganno pensando che questa sia una canzone originale del gruppo italiano, ma in realtà questa è tra le canzoni che conta più cover in assoluto. L’originale dei The Four Season pubblicata nel ’67, ha collezionato nel corso del tempo decine e decine di versioni rivisitate da svariati artisti, tra gli ultimi che hanno proposto la propria versione ci sono proprio i Maneskin.

Il successo enorme che questa versione ha ottenuto in tutto il mondo (aiutata anche dalla viralità su Tik Tok) ha fatto storcere non poco il naso al pubblico statunitense, essendo questo un classico del soul americano.

Tiziano Ferro – La Fine (autore originale Nesli)

Tiziano Ferro decise di reinterpretare questa canzone del Rapper Nesli nel 2013. Il brano parla di una relazione che sta giungendo al termine. Il cantante descrive la fine di un amore, il dolore e la tristezza che ne conseguono, ma allo stesso tempo la necessità di andare avanti e superare questo momento difficile.

Questa la sapevi? (Ansa.it)

La canzone è un invito a lasciarsi alle spalle il passato e a guardare al futuro con speranza. Ferro ha voluto realizzare la cover di questa canzone descrivendola così: “Una canzone bellissima, sembra raccontare la mia vita. Ho voluto dare a questo brano la notorietà che si merita.”

Dire che ci sono altre centinaia di brani con storie simili a queste è sottostimare. Nirvana, Rolling Stones, No Doubt, Marilyn Manson, questi sono solo alcuni tra gli artisti che nelle loro carriere straordinarie celano delle cover. E te quante ne conoscevi?

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago