Personaggi

Tananai: perché si chiama così e qual è il vero nome

Published by

Tananai oggi è molto amato ma questo non è il suo vero nome: come si chiama il cantante e qual è il significato del suo pseudonimo.

Tananai non si aspettava di certo di arrivare così in alto, dopo l’ultimo posto al Festival di Sanremo 2022, con il brano Sesso Occasionale. Ma lui è esattamente la dimostrazione che, arrivare in basso ad una classifica, non vuol dire dover fermarsi o non valere. Quel posto ha segnato sicuramente l’inizio di una nuova grande carriera, che l’ha portato, addirittura, al Forum di Assiago.

Lì, sul palco, con oltre 11 mila persone arrivate ad ascoltarlo, ha portato la sua musica, quella che fin da bambino lo ha sempre accompagnato. Quest’anno, nella settantatreesima edizione della kermesse, si è presentato con il brano Tango e ha lasciato il pubblico completamente senza parole. La bellezza del singolo ha incantato tutti tanto da essere arrivato al quinto posto. Tananai ha soprattutto sorpreso, perché rispetto all’ultima volta che lo abbiamo visto sul palco dell’Ariston, la melodia e il testo hanno mostrato una sua nuova versione, romantica e profonda.

Oggi il giovane artista si gode il successo e l’amore dei fan, tra un concerto ed un altro e nuove canzoni da portare fuori. In molti, ovviamente, sapranno che questo non è il suo vero nome e che lo pseudonimo utilizzato nasconde un significato molto particolare. 

Tananai, qual è il suo vero nome e perché ha scelto questo pseudonimo

Oggi non ha bisogno di presentazioni: Tananai nel giro di pochissimo tempo è riuscito ad affermarsi con successo. L’amore dei fan lo accoglie ad ogni concerto che risulta essere sold out: il talento, accompagnato da una personalità profonda ma allo stesso tempo ironica, ha decisamente conquistato tutti. Questo, però, non è il suo vero nome.

Tanani, vero nome e perché si chiama così (Foto Ansa) velvetmusic.it

Il cantante, in realtà, si chiama Alberto Cotta Ramusino. A quanto pare ha scelto di farsi nominare ‘Tananai’, perché è il nomignolo con cui lo chiamava suo nonno. In dialetto bresciano vuol dire ‘un oggetto che non viene più usato’ ma è utilizzato anche per indicare, sia in modo dispregiativo sia in modo ironico, una persona sciocca e molto ingenua o tanto sveglia. I suoi familiari, dato che da piccolo, è sempre stato un bambino super attivo e pieno di energie, lo chiamavano con questo nome.

Per questo ha scelto poi di adottarlo come pseudonimo. E oggi tutti lo conoscono proprio come Tananai: un giovane artista che ha saputo fare della musica la sua vita e adesso tutti cantano le sue canzoni a squarciagola, ai suoi pienissimi concerti.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

3 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

5 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

6 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

11 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

23 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago