Personaggi

Tananai: perché si chiama così e qual è il vero nome

Published by

Tananai oggi è molto amato ma questo non è il suo vero nome: come si chiama il cantante e qual è il significato del suo pseudonimo.

Tananai non si aspettava di certo di arrivare così in alto, dopo l’ultimo posto al Festival di Sanremo 2022, con il brano Sesso Occasionale. Ma lui è esattamente la dimostrazione che, arrivare in basso ad una classifica, non vuol dire dover fermarsi o non valere. Quel posto ha segnato sicuramente l’inizio di una nuova grande carriera, che l’ha portato, addirittura, al Forum di Assiago.

Lì, sul palco, con oltre 11 mila persone arrivate ad ascoltarlo, ha portato la sua musica, quella che fin da bambino lo ha sempre accompagnato. Quest’anno, nella settantatreesima edizione della kermesse, si è presentato con il brano Tango e ha lasciato il pubblico completamente senza parole. La bellezza del singolo ha incantato tutti tanto da essere arrivato al quinto posto. Tananai ha soprattutto sorpreso, perché rispetto all’ultima volta che lo abbiamo visto sul palco dell’Ariston, la melodia e il testo hanno mostrato una sua nuova versione, romantica e profonda.

Oggi il giovane artista si gode il successo e l’amore dei fan, tra un concerto ed un altro e nuove canzoni da portare fuori. In molti, ovviamente, sapranno che questo non è il suo vero nome e che lo pseudonimo utilizzato nasconde un significato molto particolare. 

Tananai, qual è il suo vero nome e perché ha scelto questo pseudonimo

Oggi non ha bisogno di presentazioni: Tananai nel giro di pochissimo tempo è riuscito ad affermarsi con successo. L’amore dei fan lo accoglie ad ogni concerto che risulta essere sold out: il talento, accompagnato da una personalità profonda ma allo stesso tempo ironica, ha decisamente conquistato tutti. Questo, però, non è il suo vero nome.

Tanani, vero nome e perché si chiama così (Foto Ansa) velvetmusic.it

Il cantante, in realtà, si chiama Alberto Cotta Ramusino. A quanto pare ha scelto di farsi nominare ‘Tananai’, perché è il nomignolo con cui lo chiamava suo nonno. In dialetto bresciano vuol dire ‘un oggetto che non viene più usato’ ma è utilizzato anche per indicare, sia in modo dispregiativo sia in modo ironico, una persona sciocca e molto ingenua o tanto sveglia. I suoi familiari, dato che da piccolo, è sempre stato un bambino super attivo e pieno di energie, lo chiamavano con questo nome.

Per questo ha scelto poi di adottarlo come pseudonimo. E oggi tutti lo conoscono proprio come Tananai: un giovane artista che ha saputo fare della musica la sua vita e adesso tutti cantano le sue canzoni a squarciagola, ai suoi pienissimi concerti.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago