Concerti

Negrita: “È il momento di riattaccare la spina”

Published by

La storica rock band aretina annuncia il ritorno a una dimensione elettrica, sarà il primo tour dei Negrita dopo la lunga parentesi acustica che ha ottenuto grande successo

Giù dagli sgabelli e in dimensione di nuovo elettrica. Verrebbe da dire ‘finalmente’. Perché per chi, come chi scrive, segue i Negrita dal loro esordio, la parentesi acustica che li ha visti coinvolti in un lungo tour inframezzato dal lockdown per la pandemia può essere una piacevolissima parentesi. Ma è, per l’appunto, una parentesi.

Negrita, switch on

Nati con il suono di amplificatori valvolari e la corrente a pieno regime, i Negrita rappresentano una delle poche rock band italiane che hanno mantenuto un percorso costante e continuo. Pur con qualche variazione sul tema e con pochissime e concessioni al mercato.

Il gruppo festeggia quest’anno 32 anni di attività molto consolidata forte di sedici album in studio, l’ultimo dei quali è di ormai cinque anni fa – Desert Yacht Club – e tre album dal vivo nel quale spicca proprio MTV Unplugged, pubblicato due anni fa a coronamento di una lunghissima tournee acustica.

Ritorno elettrico

Ora però dopo i teatri, la gente seduta, gli sgabelli e le luci soffuse, è il momento di tornare ai rock-club e al rumore di fondo: “Sicuramente ci è mancato – dice Drigo, chitarrista e fondatore del gruppo – nel senso che suonare in acustico è stato splendido e intenso per molti versi, e ci ha consentito di fare le nostre cose in modo diverso. Ma gli amplificatori fanno parte della nostra storia da sempre, ridare tensione sarà sicuramente emozionante”.

Negrita VelvetMusic 230609Negrita VelvetMusic 230609
I Negrita, 32 anni di carriera – Credit ANSA (VelvetMusic)

Dalle origini al nuovo tour

Della formazione originale così come si era costituita ad Arezzo sono rimasti in tre: Pau (Paolo Bruni, voce e inconfondibile frontman della band) con i due chitarristi Cesare “Mac” Pietrich ed Enrico “Drigo” Salvi. La band olia la macchina in vista del loro ritorno dal vivo fissato per il 30 settembre a Brescia. In tutto sono sedici date: ma erano tredici, tre se ne sono aggiunte e la possibilità è che altre si allineino a quelle già in scaletta.

Conoscendoli la tournee servirà a riordinare le idee e dare sfogo a nuovo materiale per quello che potrebbe essere il loro 17esimo album di inediti.

“Attaccare la spina – dice Drigoper noi è un po’ come rinascere, perché alla fine è proprio quella elettrica la nostra dimensione ideale. Questo tour rimette in moto anche la band con i suoi progetti. Ci sarà modo di tornare a confrontarci fra di noi, di fare progetti e di risvegliare la creatività. Anche se per il momento non è previsto di tornare in studio di registrazione, abbiamo sempre scritto in viaggio e il tour sarà anche l’occasione per ricominciare a farlo”.

Da sempre in viaggio…

Il senso del viaggio e del movimento e da sempre nel sound dei Negrita, sia sotto l’aspetto musicale che del testo. Poche altre band si sono mosse così tanto e hanno suonato dal vivo: “Suonare dal vivo è ancora un piacere immenso, un grandissimo divertimento, un privilegio che ci siamo conquistati lavorando sodo. Abbiamo avuto costanza, in alcuni momenti pazienza. Ma soprattutto siamo stati curiosi andando a cercare l’ispirazione da dove arrivava e facendola nostra, molto spesso proprio mentre eravamo in viaggio”.

I Negrita confermano anche la dimensione band così come l’avevamo conosciuta nelle ultime tournee. E dunque con Giacomo Rossetti (basso), Guglielmo Ridolfo Gagliano (tastiere) e Cristiano Dalla Pellegrina (batteria).

Queste le date del tour dei Negrita

30.09 Brescia, Gran Teatro Morato
01.10 Fossalta (Ve), Palmariva Live Club
06.10 Napoli, Casa Della Musica
07.10 Modugno (Ba), Demodè
13.10 Nonantola (Mo), Vox
14.10 Nonantola (Mo), Vox
18.10 Roma, Atlantico
20.10 Firenze, Tuscany Hall
21.10 Senigallia (An), Mamamia
24.10 Milano, Alcatraz
25.10 Milano, Alcatraz
27.10 Venaria Reale (To), Teatro Della Concordia
31.10 Mantova, Grana Padano Theatre
03.11 Padova, Hall
10.11 Cesena, Vidia
11.11 Cesena, Vidia

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago