News

Sanremo 2024, rivoluzione per i giovani: cosa accadrà dall’anno prossimo (e non è una buona notizia)

Published by

Amadeus ha deciso di cambiare le regole per quanto riguarda il numero dei cantanti in gara a Sanremo Giovani.

Il Festival di Sanremo è una macchina sempre in movimento, un evento che richiede una preparazione meticolosa durante tutto l’anno. I direttori artistici responsabili devono curare ogni minimo dettaglio: la stesura del regolamento, la selezione delle canzoni e degli artisti partecipanti, così come la scelta delle figure professionali coinvolte, come gli addetti all’allestimento del palco, le luci e la preparazione dei costumi. Inoltre, c’è anche la questione di Sanremo Giovani, che rappresenta un capitolo a parte.

Ogni anno, insieme ai cantanti in gara, si esibiscono giovani talenti che non hanno ancora raggiunto la fama nazionale, offrendo loro un’opportunità unica per emergere. In molti casi questi giovani non sono riusciti a lasciare un segno. In altre occasioni, invece, questi volti sconosciuti hanno saputo conquistare il pubblico del festival e superare artisti più esperti. Un esempio di ciò è Mahmood, che nel 2019 partecipò come “Giovane” e uscì vincitore assoluto.

Nel corso degli anni, la categoria Giovani di Sanremo ha subito diverse modifiche. A volte gli artisti in gara in questa sezione si sono esibiti separatamente dagli altri, mentre in altre occasioni (come l’anno scorso) hanno partecipato alla stessa competizione dei grandi nomi della musica italiana.

Anche il numero di giovani cantanti in gara è variato nel corso degli anni. Nell’ultima edizione del Festival erano presenti sei giovani artisti, ma il prossimo anno Amadeus ha intenzione di cambiare le regole. Vediamo cosa ha in mente il direttore artistico per il Festival di Sanremo 2024.

Amadeus ha deciso: meno giovani al festival

Amadeus ha annunciato che nel prossimo Festival di Sanremo 2024 saranno ammessi solo tre giovani artisti, anziché sei come nella recente edizione. Come sempre, per ottenere l’accesso all’evento dell’anno successivo, gli artisti dovranno partecipare prima a Sanremo Giovani. Si tratta di una competizione che si tiene prima del festival principale e la cui serata finale viene generalmente trasmessa a dicembre su Rai 1.

Amadeus ha rivelato che alla finale di Sanremo Giovani parteciperanno dodici artisti, ma solo tre di loro verranno selezionati per partecipare all’edizione 2024 del Festival di Sanremo, presentando una canzone diversa da quella eseguita a Sanremo Giovani.

Amadeus, come tutti gli anni, sceglierà i giovani talenti che avranno l’accesso al festival grazie a Sanremo Giovani (Foto Ansa) – velvetmusic.it

Questa decisione è stata ben accolta da molti commentatori televisivi ed è probabilmente una risposta alle critiche circolate in rete riguardo al numero di giovani partecipanti nell’ultima edizione. Infatti, i sei artisti giovani in gara quest’anno hanno ottenuto posizioni basse nella classifica finale.

Sei nuovi volti sono forse troppi, soprattutto considerando che il totale degli artisti in competizione (22) è già molto elevato. L’eccesso di partecipanti e canzoni impedisce al pubblico di creare un legame empatico con l’artista e la sua musica, e ciò è ancora più vero per gli artisti emergenti che il pubblico non conosce e che richiedono un approccio graduale.

Solo l’anno prossimo potremo scoprire se questa decisione migliorerà la qualità delle canzoni in gara e renderà le serate più piacevoli. Tuttavia, se confrontiamo gli anni passati, è evidente che negli anni in cui i giovani si sono classificati più in alto, la competizione ha visto la partecipazione di un numero ridotto di giovani artisti, solitamente tre o quattro.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

2 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

4 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

5 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

10 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

22 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago